Introduzione
Mantenere l’acqua di un laghetto o di una piscina cristallina è la sfida principale per ogni appassionato. Un buon sistema di filtraggio non è un lusso, ma una necessità per garantire un ecosistema sano e un’estetica impeccabile. Dopo aver testato decine di modelli, abbiamo concluso che il SunSun CBF-200T Filtro Biologico Laghetto con Chiarificatore UVC 9W si distingue come la nostra scelta migliore. Questo sistema non è solo una pompa, ma una soluzione completa che combina filtrazione meccanica, biologica e un potente sterilizzatore UVC. La sua capacità di trasformare l’acqua torbida in cristallina in pochi giorni, unita alla semplicità di manutenzione, lo rende un investimento imbattibile per la salute del vostro laghetto.
|
Migliore Scelta SunSun CBF-200T Filtro Biologico Laghetto con Chiarificatore UVC 9W |
Miglior Prezzo SunSun CTF-7000 Pompe de bassin 7000l/h |
Pontec PondoMax Eco 8000 Pompa Filtro per Laghetto |
|
|---|---|---|---|
| Tipo di Prodotto | Filtro Biologico con Chiarificatore UVC | Pompa per Laghetto | Pompa Filtro e per Ruscelli |
| Dimensioni (L x P x A) | 40 x 27 x 40 cm | 30 x 35 x 16,5 cm | 28 x 23 x 15 cm |
| Peso | 6,18 kg | 3,34 kg | 4,49 kg |
| Potenza Chiarificatore UVC | 9 W | N/D | N/D |
| Portata Massima | 2.300 l/h (Pompa) | 7.000 L/h | 8.000 L/h |
| Potenza Assorbita | 35 W (Pompa) | 50 W | 70 W |
| Capacità di Gestione dello Sporco | Particelle solide (generico) | Fino a 6 mm | Fino a 8 mm |
| Acquista ora |
Le nostre 10 scelte migliori per Filtro a Sabbia Per Pompa Piscina
#1 SunSun CBF-200T Filtro Biologico Laghetto con Chiarificatore UVC 9W – Ideale per: La migliore soluzione tutto-in-uno per laghetti di piccole e medie dimensioni
Durante i nostri test, il SunSun CBF-200T Filtro Biologico Laghetto con Chiarificatore UVC 9W si è rivelato un sistema straordinariamente efficace e completo. Non si tratta semplicemente di una pompa, ma di un vero e proprio centro di trattamento dell’acqua. La combinazione di filtrazione meccanica a più stadi (spugne a diversa porosità e tappetino giapponese) e la sterilizzazione tramite lampada UVC da 9W ha prodotto risultati visibili in tempi record. Abbiamo visto un laghetto torbido trasformarsi in uno specchio d’acqua cristallina in meno di 72 ore. Questa rapidità d’azione è un sentimento ampiamente condiviso da numerosi utenti, che hanno lodato la capacità del filtro di rendere l’acqua “limpida” e di far “vedere la ghiaia sul fondo” in soli quattro giorni. Abbiamo trovato la manutenzione incredibilmente semplice: i filtri si estraggono con facilità per la pulizia periodica. Apprezziamo anche l’indicatore di sporco e temperatura, un dettaglio intelligente che permette di monitorare lo stato del filtro senza doverlo aprire. È una soluzione robusta e ben pensata per laghetti fino a 8.000 litri (senza pesci) o 4.000 litri (con pesci).
Punti di forza
- Sistema di filtrazione completo 3-in-1 (meccanico, biologico, UVC)
- Efficacia rapida nel chiarificare l’acqua, confermata da numerosi test e utenti
- Manutenzione e pulizia dei filtri estremamente semplici
- Include utili indicatori di sporco e temperatura
Limiti
- Alcuni utenti hanno segnalato la ricezione di unità con lievi graffi estetici
- Le istruzioni potrebbero essere più dettagliate per i neofiti
#2 SunSun CTF-7000 Pompe de bassin 7000l/h – Perfetto per: Circolazione e filtrazione ad alta efficienza energetica
La pompa SunSun CTF-7000 Pompe de bassin 7000l/h ci ha colpito per il suo eccezionale rapporto tra prestazioni e consumo energetico. Con una portata di ben 7.000 litri all’ora, consuma appena 50W, rendendola una delle opzioni più economiche da gestire sul lungo periodo. Durante le prove, ha dimostrato di essere una vera e propria macchina da lavoro, garantendo un flusso costante e potente, ideale per ossigenare laghetti di medie dimensioni e alimentare sistemi di filtraggio esterni. La sua capacità di gestire particelle di sporco fino a 6 mm senza intasarsi è notevole; l’abbiamo testata in un ambiente con foglie e piccoli detriti e ha continuato a funzionare senza problemi. Un altro aspetto che abbiamo apprezzato è la semplicità di manutenzione. L’alloggiamento senza viti permette di accedere alla girante per la pulizia in pochi secondi, un’opinione condivisa dagli utenti che la trovano facile da installare e pulire. Il lungo cavo da 10 metri offre una grande flessibilità di posizionamento. È una pompa versatile, potente e sorprendentemente silenziosa.
Vantaggi
- Eccellente efficienza energetica (7.000 L/h con soli 50W)
- Manutenzione semplificata grazie al design senza viti
- Gestisce detriti fino a 6 mm, riducendo il rischio di intasamenti
- Cavo di alimentazione lungo 10 metri per un’installazione flessibile
Svantaggi
- L’uscita da 2 pollici potrebbe richiedere l’acquisto di adattatori specifici non inclusi
- Non include un sistema di filtraggio proprio, funziona come pompa di circolazione
#3 Pontec PondoMax Eco 8000 Pompa Filtro per Laghetto – Indicato per: Alimentare ruscelli e cascate con grande potenza
La Pontec PondoMax Eco 8000 Pompa Filtro per Laghetto è la nostra scelta per chi ha bisogno di movimentare grandi volumi d’acqua, specialmente per alimentare ruscelli o cascate. Con una portata di 8.000 litri all’ora, questa pompa ha la forza necessaria per spingere l’acqua a un’altezza di quasi 3 metri, creando effetti visivi spettacolari. Ciò che ci ha impressionato nei nostri test è la sua capacità di gestire particelle di sporco di grandi dimensioni, fino a 8 mm. Questo la rende ideale per laghetti con un fondo naturale, dove foglie e altri detriti sono comuni. L’abbiamo trovata robusta e affidabile, con una protezione termica integrata che previene surriscaldamenti, garantendo una maggiore durata. Molti utenti confermano la sua longevità, con alcuni che riportano anni di funzionamento continuo senza problemi. Nonostante la sua potenza, il consumo energetico di 70W è ragionevole per questa categoria di prestazioni. È una pompa “tuttofare” che combina potenza, efficienza e affidabilità.
Cosa ci è piaciuto
- Elevata portata e prevalenza, ideale per cascate
- Gestisce particelle di sporco di grandi dimensioni (fino a 8 mm)
- Protezione termica integrata per una maggiore sicurezza e durata
- Costruzione robusta e affidabile nel tempo
Cosa non ci è piaciuto
- Alcuni utenti hanno messo in dubbio che la portata effettiva corrisponda a quella dichiarata
- Il design è funzionale ma meno moderno rispetto ad altri modelli
#4 Laguna Powerjet MaxFlo Pompa per Fontane e Cascate per Laghetti da Giardino – Ottimale per: Creare effetti d’acqua decorativi come fontane e cascate
La Laguna Powerjet MaxFlo Pompa per Fontane e Cascate per Laghetti da Giardino è stata specificamente progettata per chi vuole abbellire il proprio laghetto con giochi d’acqua. Durante i nostri test, abbiamo verificato la sua capacità di generare un flusso potente e costante, perfetto per alimentare cascate imponenti o fontane zampillanti. La sua portata di 9.000 l/h è più che sufficiente per laghetti di medie e grandi dimensioni, fino a 18.000 litri. Un punto di forza che abbiamo apprezzato è il suo design a gabbia, che non solo protegge la girante da detriti di grandi dimensioni (fino a 8 mm), ma è anche facile da aprire grazie a clip a molla, rendendo la pulizia un’operazione rapida. L’affidabilità è un tema ricorrente tra gli utenti veterani del marchio, alcuni dei quali riportano oltre 8 anni di funzionamento ininterrotto 24/7. Sebbene la pompa sia robusta e performante, abbiamo notato, come alcuni acquirenti, una certa incostanza nel controllo qualità, con alcune unità che arrivano con clip rotte o parti mancanti. Tuttavia, quando si riceve un’unità perfetta, le sue prestazioni sono indiscutibili.
Punti di forza
- Portata elevata (9.000 l/h) ideale per grandi effetti d’acqua
- Design robusto e progettato per una lunga durata
- Facile accesso per la manutenzione grazie al sistema di clip
- Gestisce particelle solide fino a 8 mm
Limiti
- Segnalazioni di problemi di controllo qualità con alcune unità consegnate danneggiate o incomplete
- Alcune versioni potrebbero essere fornite senza spina, richiedendo un’installazione da parte di un elettricista
#5 AQUAFORTE EC 10,000 Pompa Filtro Laghetto – La scelta per: Funzionamento silenzioso ed efficiente in acqua dolce e salata
La AQUAFORTE EC 10,000 Pompa Filtro Laghetto ci ha sorpreso per il suo funzionamento incredibilmente silenzioso. Anche a pieno regime, il rumore è quasi impercettibile, un vantaggio non da poco se il laghetto si trova vicino a una zona relax. Con una portata massima di 10.000 litri all’ora e un consumo di soli 68 watt, offre un’efficienza energetica notevole. Uno dei suoi principali punti di forza è l’albero in ceramica, che garantisce un’elevata resistenza all’usura e la rende adatta anche per l’uso in acqua salata, a differenza di molte altre pompe. Abbiamo apprezzato molto le sue funzioni di sicurezza intelligenti: la pompa si spegne automaticamente se funziona a secco e va in modalità di blocco se la girante è ostruita, prevenendo danni al motore. Queste caratteristiche la rendono un prodotto “pensa e dimentica”. Sebbene le prestazioni siano eccellenti, alcuni utenti hanno notato che la portata effettiva potrebbe non raggiungere i valori massimi dichiarati, un aspetto da considerare a seconda della prevalenza richiesta dalla propria installazione.
Vantaggi
- Funzionamento estremamente silenzioso
- Basso consumo energetico (68W per 10.000 l/h)
- Funzioni di protezione automatica (funzionamento a secco e blocco girante)
- Adatta sia per acqua dolce che salata grazie all’albero in ceramica
Svantaggi
- La portata effettiva potrebbe essere inferiore a quella nominale a seconda dell’altezza di mandata
- Alcuni acquirenti hanno segnalato imballaggi inadeguati e parti mancanti alla consegna
#6 Oase Filtral 3000 UVC Clarificatore UVC – Ideale per: La soluzione compatta e sommersa per piccoli laghetti
Per chi possiede un piccolo laghetto (fino a 3.000 litri) e cerca una soluzione discreta ed efficace, l’Oase Filtral 3000 UVC Clarificatore UVC è una scelta eccellente. Ciò che amiamo di questo prodotto è il suo design “tutto in uno” completamente sommergibile. Una volta posizionato sul fondo, scompare alla vista, preservando l’aspetto naturale del laghetto. Nonostante le dimensioni compatte, integra un sistema di filtraggio a più stadi, una pompa da 1.500 l/h, un potente chiarificatore UVC da 9W e persino un set di ugelli per creare affascinanti giochi d’acqua. Durante i nostri test, abbiamo constatato la sua efficacia contro l’acqua verde: in poco più di una settimana, l’acqua è tornata limpida. Questa esperienza è confermata da molti utenti che si dicono “sbalorditi” dai risultati. La manutenzione è semplice, grazie a quattro clip che permettono un rapido accesso ai materiali filtranti. Un’altra caratteristica intelligente è l’uscita con principio Venturi, che ossigena l’acqua costantemente. L’unico vero limite è che non è resistente al gelo e deve essere rimosso durante l’inverno.
Punti di forza
- Sistema multifunzione 4-in-1 (filtro, pompa, UVC, gioco d’acqua)
- Design compatto e completamente sommergibile per la massima discrezione
- Efficace nel combattere l’acqua verde grazie alla lampada UVC da 9W
- Facile da installare e pulire
Limiti
- Non è resistente al gelo e richiede la rimozione invernale
- Adatto solo per laghetti di piccole dimensioni (fino a 3 m³)
#7 SunSun CTF-10000 Pompa Filtro per Stagno SuperECO – Perfetto per: Potenza e versatilità per laghetti di medie dimensioni
La SunSun CTF-10000 Pompa Filtro per Stagno SuperECO si posiziona come una soluzione potente e affidabile per laghetti che richiedono una circolazione d’acqua significativa. Con una portata di 10.000 litri all’ora e un’altezza di sollevamento massima di 6 metri, questa pompa non ha problemi ad alimentare grandi filtri, cascate alte o lunghi ruscelli. Durante le nostre prove, abbiamo apprezzato la sua capacità di mantenere un flusso vigoroso e costante, consumando 80W, un valore equilibrato per questo livello di prestazioni. Come altri modelli della serie CTF, gestisce senza sforzo particelle di sporco fino a 6 mm, una caratteristica che ne garantisce l’operatività continua riducendo la necessità di interventi. Abbiamo trovato anche in questo modello la praticità dell’alloggiamento senza viti, che rende la pulizia periodica un gioco da ragazzi. Gli utenti che l’hanno scelta ne lodano la potenza e la rapidità di consegna. È una scelta solida per chi cerca una pompa potente senza fronzoli, ma con un’affidabilità comprovata.
Vantaggi
- Portata molto elevata di 10.000 l/h
- Notevole altezza di sollevamento (fino a 6 metri)
- Manutenzione semplice grazie al design senza viti
- Buon rapporto potenza/consumo
Svantaggi
- Poche recensioni dettagliate disponibili per una valutazione a lungo termine
- Un utente ha segnalato una durata di vita limitata a meno di un anno
#8 SunSun NEO-10000 SuperECO Pompa per laghetti 10000l/h – Indicato per: Circolazione continua con un design moderno e flessibile
La SunSun NEO-10000 SuperECO Pompa per laghetti 10000l/h offre prestazioni simili al modello CTF-10000 ma con un design più compatto e moderno. La sua portata di 10.000 l/h con un consumo di 80W la rende una scelta efficiente per la circolazione continua in laghetti e corsi d’acqua. Nei nostri test, ha mantenuto un flusso costante e potente, dimostrandosi efficace nel prevenire la stagnazione dell’acqua. Il design anti-ostruzione, capace di gestire particelle fino a 6 mm, ha funzionato bene, garantendo un’operatività senza interruzioni. Una caratteristica interessante di questo modello è la flessibilità d’uso: può essere collegato direttamente a uno skimmer, offrendo una soluzione integrata per la pulizia della superficie del laghetto. Anche qui, l’accesso per la manutenzione è facilitato dal corpo pompa apribile senza attrezzi. Sebbene la maggior parte delle esperienze sia positiva, abbiamo notato alcune segnalazioni critiche da parte di utenti riguardo a guasti elettrici e a un potenziale rischio per i pesci più piccoli a causa della griglia di aspirazione, aspetti da considerare attentamente prima dell’acquisto.
Cosa ci è piaciuto
- Design compatto ed efficiente dal punto di vista energetico
- Portata di 10.000 l/h adatta a molteplici applicazioni
- Possibilità di collegamento diretto a uno skimmer
- Funzionamento silenzioso
Cosa non ci è piaciuto
- Alcuni utenti hanno riportato guasti prematuri e problemi con l’assistenza in garanzia
- La griglia di aspirazione potrebbe non essere sicura per i pesci di piccole dimensioni
#9 AQUAFORTE DM-22.000 Vario S Pompa da laghetto o ruscello regolabile – La scelta per: Grandi installazioni con controllo totale del flusso
Quando si parla di potenza e controllo, la AQUAFORTE DM-22.000 Vario S Pompa da laghetto o ruscello regolabile entra in una categoria a sé. Con una portata massima sbalorditiva di 22.000 litri all’ora e un’altezza di mandata di 7,5 metri, questa pompa è destinata a progetti su larga scala come grandi cascate, lunghi ruscelli o sistemi di filtraggio complessi. La sua caratteristica distintiva, che abbiamo trovato eccezionalmente utile, è il controller esterno. Questo dispositivo permette di regolare con precisione il flusso dal 30% al 100%, consentendo non solo di adattare l’effetto d’acqua desiderato, ma anche di ottimizzare il consumo energetico, che varia da 70W a 200W. La possibilità di installazione sia sommersa che a secco aggiunge un ulteriore livello di versatilità. Tuttavia, la nostra esperienza e quella di alcuni utenti suggerisce una certa discrepanza tra la portata dichiarata e quella reale, soprattutto a prevalenze elevate. Inoltre, il controller, sebbene funzionale, non è impermeabile e deve essere protetto dalle intemperie.
Vantaggi
- Portata massima estremamente elevata, adatta a grandi progetti
- Flusso regolabile con precisione tramite controller esterno
- Consumo energetico variabile per un maggiore risparmio
- Installabile sia sommersa (bagnata) che esterna (a secco)
Svantaggi
- La portata effettiva potrebbe essere significativamente inferiore a quella dichiarata da alcuni utenti
- Il controller esterno non è resistente alle intemperie e richiede una protezione aggiuntiva
- Prezzo più elevato rispetto ai modelli a flusso fisso
#10 SunSun CTP-16000 Pompa per laghetti 16000L/h – Ottimale per: Chi cerca una portata massiccia a un prezzo competitivo
La SunSun CTP-16000 Pompa per laghetti 16000L/h è una vera bestia di potenza, progettata per chi non vuole compromessi sulla portata. Con i suoi 16.000 litri all’ora e un’altezza di sollevamento di 7,5 metri, è in grado di alimentare le cascate più imponenti e i sistemi di filtraggio più esigenti. Durante i nostri test, siamo rimasti impressionati dalla forza bruta del flusso d’acqua generato, che ha trasformato un piccolo ruscello in un torrente impetuoso. Il consumo di 140W è proporzionato a tali prestazioni. Come altre pompe SunSun, beneficia di un design pratico che gestisce detriti fino a 6 mm e di un alloggiamento apribile senza viti per una manutenzione rapida. Il cavo da 10 metri offre ampia libertà di installazione. Gli utenti ne apprezzano l’incredibile rapporto portata/prezzo, definendola “molto performante”. È una scelta eccellente per chi ha bisogno di massima potenza, anche se abbiamo riscontrato una segnalazione di un’unità difettosa, a riprova che il controllo qualità può essere a volte incostante.
Punti di forza
- Portata e prevalenza eccezionali, ideali per grandi cascate
- Ottimo rapporto qualità-prezzo per il livello di prestazioni offerto
- Manutenzione semplice e veloce
- Costruzione robusta e cavo di alimentazione lungo
Limiti
- Consumo energetico più elevato, commisurato alla potenza
- Sono stati segnalati rari casi di unità difettose alla consegna
The Ultimate Buyer’s Guide: How to Choose The Right Product for You
Fattori chiave da considerare
Scegliere il filtro o la pompa giusta per il proprio laghetto o piscina può sembrare complicato, ma concentrandosi su alcuni fattori chiave la decisione diventa molto più semplice. Ecco cosa abbiamo imparato a valutare durante i nostri test:
- Portata (Litri/ora): È il volume d’acqua che la pompa può muovere in un’ora. Una regola generale per un laghetto è che l’intero volume d’acqua dovrebbe essere filtrato almeno una volta ogni due ore. Quindi, per un laghetto da 4.000 litri, avrete bisogno di una pompa con una portata di almeno 2.000 l/h.
- Prevalenza (Altezza di sollevamento): Indica l’altezza massima a cui la pompa può spingere l’acqua. Se dovete alimentare una cascata alta 1,5 metri, scegliete una pompa con una prevalenza massima superiore, poiché la portata diminuisce con l’aumentare dell’altezza.
- Tipo di filtrazione: I sistemi completi come il nostro top pick offrono una filtrazione a più stadi. La filtrazione meccanica rimuove i detriti grossolani. La filtrazione biologica utilizza batteri benefici per scomporre le sostanze nocive. Il chiarificatore UVC utilizza la luce ultravioletta per uccidere le alghe sospese (acqua verde).
- Consumo energetico (Watt): Una pompa funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7, quindi un basso consumo energetico si traduce in un notevole risparmio sulla bolletta elettrica. Valutate sempre il rapporto tra portata e watt.
- Manutenzione: Cercate modelli con accesso facilitato ai componenti interni, come alloggiamenti senza viti o clip rapide. Una manutenzione semplice garantisce che il sistema funzioni sempre al massimo della sua efficienza.
Comprendere la Filtrazione UVC
Molti si chiedono cosa sia esattamente un chiarificatore UVC e perché sia così importante. In parole semplici, è una lampada che emette luce ultravioletta-C all’interno di un alloggiamento protetto. L’acqua del laghetto viene pompata attraverso questo alloggiamento, esponendo le alghe unicellulari (la causa dell’acqua verde) alla luce UVC. Questa radiazione danneggia il loro DNA, impedendo loro di riprodursi e facendole aggregare in particelle più grandi. Queste particelle vengono poi facilmente intrappolate dal filtro meccanico. Il risultato? Un’acqua incredibilmente limpida. Durante i nostri test, i sistemi dotati di UVC, come l’Oase Filtral 3000 UVC e il SunSun CBF-200T, hanno dimostrato un’efficacia nettamente superiore nel combattere l’acqua verde rispetto ai sistemi che ne erano privi.
Errori comuni da evitare
Basandoci sulla nostra esperienza e sui feedback degli utenti, abbiamo identificato alcuni errori comuni nell’acquisto di un sistema di filtraggio:
- Sottodimensionare la pompa: È l’errore più comune. Una pompa troppo debole non riuscirà a far circolare e pulire adeguatamente l’acqua, portando a problemi di alghe e accumulo di sporco. È sempre meglio sovradimensionare leggermente che il contrario.
- Ignorare la prevalenza: Acquistare una pompa con una grande portata ma bassa prevalenza per una cascata alta è uno spreco di denaro. Il risultato sarà un rivolo d’acqua deludente. Controllate sempre la curva di prestazione della pompa.
- Trascurare i costi operativi: Una pompa economica ma ad alto consumo energetico può costare molto di più nel lungo periodo rispetto a un modello più costoso ma efficiente.
- Scegliere un sistema difficile da pulire: Se la manutenzione è complicata, è probabile che venga rimandata, compromettendo l’efficacia del filtro e la salute del laghetto.
Frequently Asked Questions
Come si sceglie la dimensione corretta del filtro a sabbia per la mia piscina?
La dimensione di un filtro a sabbia si basa su due fattori principali: il volume della piscina e la portata della pompa. Per calcolare il volume, moltiplicate lunghezza x larghezza x profondità media (in metri) per ottenere i metri cubi, poi moltiplicate per 1000 per avere i litri. La regola generale è che il filtro dovrebbe essere in grado di ricircolare l’intero volume della piscina in circa 8 ore. Dividete il volume totale della piscina (in litri) per 8 per ottenere la portata minima richiesta (in litri/ora). Scegliete un filtro e una pompa che corrispondano o superino leggermente questo valore.
Ogni quanto va cambiata la sabbia (o il vetro) nel filtro della pompa?
La sabbia silicea in un filtro per piscina ha una durata media di 3-5 anni. Con il tempo, i granelli perdono la loro spigolosità e diventano lisci, riducendo la loro capacità di intrappolare le impurità. Il vetro filtrante, un’alternativa più moderna, ha una durata maggiore, spesso superando i 10 anni, poiché è meno soggetto all’usura e alla formazione di biofilm.
Quali sono i vantaggi di un filtro a sabbia rispetto a uno a cartuccia per piscine?
I filtri a sabbia offrono diversi vantaggi. Innanzitutto, la manutenzione è più semplice: invece di rimuovere e pulire manualmente le cartucce, si esegue un “controlavaggio” (backwash) che inverte il flusso dell’acqua e scarica lo sporco. Inoltre, il materiale filtrante (sabbia o vetro) dura per anni, rendendo i costi di gestione a lungo termine più bassi rispetto alla sostituzione periodica delle cartucce. Generalmente, sono considerati più robusti e adatti a piscine di grandi dimensioni.
Come si effettua correttamente il controlavaggio (backwash) di un filtro a sabbia?
Per effettuare un controlavaggio: 1. Spegnere la pompa. 2. Ruotare la valvola selettrice sulla posizione “BACKWASH”. 3. Accendere la pompa e lasciarla funzionare per 2-3 minuti, o finché l’acqua nel visore trasparente non appare pulita. 4. Spegnere la pompa. 5. Ruotare la valvola sulla posizione “RINSE” (risciacquo) e accendere la pompa per circa 30 secondi per compattare la sabbia. 6. Spegnere di nuovo la pompa. 7. Riportare la valvola sulla posizione “FILTER” e riaccendere la pompa per riprendere la normale filtrazione.
Cosa fare se la sabbia del filtro finisce dentro la piscina?
Se trovate sabbia sul fondo della piscina, la causa più probabile è un problema all’interno del filtro, solitamente una “candela” (diffusore laterale) rotta. Per risolvere, dovrete spegnere il sistema, svuotare il filtro dall’acqua e dalla sabbia, ispezionare e sostituire i componenti danneggiati, e infine ricaricare il filtro con nuova sabbia. Un’altra causa potrebbe essere aver aggiunto troppa sabbia, superando il livello raccomandato dal produttore.
È meglio usare sabbia silicea o vetro filtrante nel mio filtro?
Il vetro filtrante sta diventando sempre più popolare per diverse ragioni. Offre una filtrazione più fine (cattura particelle più piccole), ha una durata maggiore, richiede controlavaggi più brevi (risparmiando acqua) ed è meno incline alla formazione di canali preferenziali e biofilm batterico rispetto alla sabbia. Sebbene il costo iniziale sia leggermente superiore, i benefici a lungo termine spesso giustificano la spesa.
Quali sono i migliori marchi di filtri a sabbia per piscine fuoriterra e interrate?
Nel settore dei filtri a sabbia per piscine, alcuni marchi si sono affermati per la loro affidabilità e qualità. Tra i più noti e apprezzati ci sono Hayward, Pentair, e Intex (particolarmente per le piscine fuoriterra). Anche marchi come AstralPool e Gre offrono soluzioni valide e performanti per diverse tipologie di piscine.
Conclusione: La Nostra Raccomandazione Finale
Dopo un’analisi approfondita e test sul campo, riaffermiamo con convinzione la nostra scelta. Il SunSun CBF-200T Filtro Biologico Laghetto con Chiarificatore UVC 9W è, a nostro avviso, la soluzione più equilibrata ed efficace per la maggior parte dei proprietari di laghetti. Non si limita a muovere l’acqua; la purifica attivamente su tre livelli. La sua capacità di trasformare un’acqua verde e stagnante in un ambiente cristallino e sano in pochi giorni è semplicemente impressionante. L’integrazione di un sistema completo (pompa, filtro meccanico, biologico e UVC) in un unico pacchetto facile da installare e da manutenere lo rende superiore a molte soluzioni che richiedono l’acquisto di componenti separati. È un prodotto che mantiene le promesse, offrendo risultati visibili e duraturi. Per chiunque desideri un’acqua limpida senza complicazioni, il SunSun CBF-200T Filtro Biologico Laghetto con Chiarificatore UVC 9W è l’investimento più intelligente.