Benvenuti alla nostra guida definitiva al mondo delle grigliate indoor e da balcone. Come appassionati di barbecue, comprendiamo il desiderio di una bistecca perfettamente scottata o di verdure grigliate, indipendentemente dal tempo o dallo spazio a disposizione. Abbiamo messo alla prova decine di modelli per trovare il miglior barbecue elettrico senza fumo, concentrandoci su prestazioni, facilità d’uso e, soprattutto, la capacità di cucinare senza riempire la casa di fumo. Dopo test approfonditi, abbiamo eletto il cloer 6789 Barbecue Elettrico con Termometro e Rivesto Antiaderente come la nostra scelta migliore. La sua eccezionale potenza di 2400 W, l’ampia superficie di cottura e il termometro integrato per un controllo preciso lo rendono un prodotto versatile e performante, ideale sia per interni che per esterni.
|
Migliore Scelta cloer 6789 Barbecue Elettrico con Termometro e Rivestimento Antiaderente |
Miglior Prezzo De’Longhi BQ80 Griglia Elettrica Doppia |
|
|---|---|---|
| Potenza | 2400 Watt | 2450 Watt |
| Dimensioni Superficie di Cottura | 38,5 x 52,5 cm | 41 x 28 cm |
| Uso Interno/Esterno | Sì (sia interno che esterno) | Solo Interno |
| Caratteristiche Speciali | Senza fumo, Superficie antiaderente, Termometro integrato | Doppia griglia girevole, Senza fumo (con acqua), Vassoio raccogli gocce removibile |
| Materiale Piastra/Griglia | Alluminio pressofuso (Piastra) | Acciaio Inossidabile (Griglia) |
| Peso | 9 Chilogrammi | 5,36 Chilogrammi |
| Acquista ora |
Le Nostre 10 Migliori Scelte per Miglior Barbecue Elettrico Senza Fumo
#1 cloer 6789 Barbecue Elettrico con Termometro e Rivestimento Antiaderente – Ideale per: Cottura versatile e precisa in interni ed esterni
Il cloer 6789 Barbecue Elettrico con Termometro e Rivestimento Antiaderente ci ha impressionato fin dal primo utilizzo, distinguendosi come il chiaro vincitore nei nostri test. Con una potenza di 2400 W, abbiamo scoperto che si riscalda rapidamente e in modo uniforme su tutta la sua generosa superficie di cottura ovale in alluminio pressofuso. L’elemento riscaldante è integrato direttamente nella piastra, un dettaglio di design che, a nostro avviso, fa una differenza enorme nel mantenere una temperatura costante e ottenere una rosolatura perfetta su carne e verdure. Il termometro integrato nel coperchio è stato uno strumento prezioso, permettendoci di monitorare la cottura senza dover sollevare continuamente il coperchio e disperdere calore. Abbiamo trovato l’assemblaggio sorprendentemente semplice e veloce, un’opinione condivisa da molti utenti che hanno elogiato la sua pronta operatività. La versatilità è un altro punto di forza: lo abbiamo usato sia come grill da tavolo per una cena intima che con il suo piedistallo in terrazzo, dove il pratico ripiano inferiore si è rivelato utilissimo per appoggiare pinze e condimenti. La pulizia è stata un gioco da ragazzi grazie alla piastra antiaderente rimovibile. Sebbene la nostra esperienza sia stata impeccabile, abbiamo notato che alcuni utenti a lungo termine hanno segnalato un deterioramento del rivestimento antiaderente, quindi consigliamo di utilizzare solo utensili in silicone o legno per preservarne l’integrità.
Vantaggi
- Potenza elevata (2400 W) con riscaldamento rapido e uniforme
- Termometro integrato nel coperchio per un controllo preciso della cottura
- Versatile: utilizzabile con o senza piedistallo, sia all’interno che all’esterno
- Facile da pulire grazie alla piastra antiaderente rimovibile
Svantaggi
- Il rivestimento antiaderente potrebbe deteriorarsi con il tempo se non trattato con cura
- Alcuni esemplari potrebbero presentare difetti di fabbricazione nella filettatura del montaggio
#2 De’Longhi BQ80 Griglia Elettrica Doppia – Perfetto per: Grigliate tradizionali e senza fumo al chiuso
La De’Longhi BQ80 Griglia Elettrica Doppia offre un’esperienza di grigliata classica, ma con la comodità dell’elettrico e un’efficace riduzione del fumo. Quello che ci ha colpito immediatamente è il suo sistema a doppia griglia girevole brevettato. Questa funzione si è rivelata incredibilmente pratica, permettendoci di girare salsicce, spiedini e verdure in un solo gesto, senza rischiare di romperli o farli cadere. La potenza di 2450 W è più che sufficiente per un preriscaldamento rapido e per ottenere una buona caramellizzazione sulla carne, evitando l’effetto “lesso” che affligge molte griglie elettriche meno potenti. La vera magia avviene riempiendo d’acqua la vaschetta raccogli gocce sottostante: durante i nostri test, abbiamo constatato una drastica riduzione del fumo, rendendola perfetta per l’uso in cucina o su un balcone condominiale. Questa caratteristica è stata ampiamente lodata dagli utenti, che finalmente possono grigliare senza disturbare i vicini. La pulizia è semplice, dato che la vaschetta e la griglia sono completamente rimovibili. Un altro aspetto che abbiamo apprezzato è la possibilità di accendere solo una parte della serpentina, una funzione intelligente per cucinare porzioni più piccole e risparmiare energia. Sebbene la cottura ai bordi estremi della griglia non sia potente come al centro, per il suo prezzo offre prestazioni e una capienza che la rendono un’opzione di valore eccellente.
Vantaggi
- Sistema a doppia griglia girevole estremamente comodo
- Riscaldamento molto rapido e cottura efficace
- Produzione di fumo notevolmente ridotta grazie alla vaschetta d’acqua
- Possibilità di utilizzare solo una parte della griglia per un maggiore risparmio energetico
Svantaggi
- La cottura non è perfettamente uniforme ai bordi della griglia
- Il sistema di rotazione può risultare un po’ approssimativo con pezzi di cibo di forme diverse
#3 sochef Barbecue Australian Nero – Adatto per: Chi cerca l’esperienza di un barbecue a gas compatto
Anche se la nostra ricerca si concentra sui modelli elettrici, il sochef Barbecue Australian Nero merita una menzione per chi desidera l’esperienza di un barbecue a gas tradizionale in un formato più contenuto. Questo modello a due fuochi, con l’aggiunta di un pratico fornello laterale, offre una buona potenza per grigliate all’aperto. Durante i nostri test, abbiamo trovato il montaggio fattibile, anche se le istruzioni potrebbero essere più chiare; un’osservazione confermata da diversi utenti che hanno impiegato circa un’ora e mezza per completarlo. Una volta assemblato, il barbecue si presenta solido e funzionale. I bruciatori da 10 kW totali forniscono calore sufficiente per la cottura diretta, e il fornello laterale da 3 kW è perfetto per preparare salse o contorni. La griglia in ferro smaltato e le pietre laviche (anche se il quantitativo incluso è un po’ scarso) distribuiscono bene il calore. Tuttavia, abbiamo notato la mancanza di una leccarda per la raccolta dei grassi, il che può causare fiammate improvvise con cibi particolarmente grassi come le salsicce. Molti utenti hanno apprezzato il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, definendolo un ottimo “giocattolino” per grigliate casalinghe senza troppe pretese. È una soluzione valida per chi ha spazio all’esterno e preferisce il gas all’elettrico.
Vantaggi
- Ottimo rapporto qualità-prezzo per un barbecue a gas
- Fornello laterale incluso, una caratteristica comoda e non sempre presente in questa fascia di prezzo
- Struttura robusta una volta assemblato
- Indicatore di temperatura integrato nel coperchio
Svantaggi
- Montaggio non immediato a causa di istruzioni poco dettagliate
- Le pietre laviche in dotazione sono insufficienti
- Mancanza di una vaschetta raccogli-grassi, con conseguente rischio di fiammate
#4 George Foreman Barbecue Elettrico 2-in-1 – Ideale per: Grandi grigliate in famiglia, sia dentro che fuori
Il George Foreman Barbecue Elettrico 2-in-1 si distingue per la sua enorme capacità di cottura e la sua grande versatilità. Con un diametro di quasi 44 cm, abbiamo potuto preparare fino a 15 porzioni contemporaneamente, rendendolo il compagno ideale per feste e riunioni di famiglia. L’abbiamo testato sia in versione da tavolo in cucina, sia con il suo piedistallo in giardino, apprezzandone la flessibilità. La potenza di 2400 W assicura un riscaldamento rapido, raggiungendo temperature elevate in pochi minuti. La piastra antiaderente, leggermente inclinata, svolge un ottimo lavoro nel far defluire i grassi in eccesso nell’apposita vaschetta, contribuendo a una cottura più salutare e a ridurre il fumo. Il grande coperchio a cupola è un plus notevole: non solo aiuta a mantenere una temperatura costante, ma permette anche cotture più lente e uniformi, quasi come in un forno. La pulizia è stata semplice, grazie alle piastre rimovibili. Diversi utenti, come noi, hanno lodato la facilità di montaggio e la qualità generale della cottura. Tuttavia, abbiamo riscontrato che la struttura, specialmente il piedistallo in plastica, può risultare un po’ traballante, richiedendo una certa attenzione quando lo si utilizza in modalità stand-alone. Nonostante questo, le sue prestazioni di cottura e la sua capacità lo rendono una scelta eccellente.
Vantaggi
- Superficie di cottura molto ampia, adatta per grandi gruppi
- Versatile utilizzo 2-in-1 (da tavolo o con piedistallo)
- Piastre antiaderenti rimovibili e facili da pulire
- Coperchio a cupola efficace per una cottura uniforme
Svantaggi
- Il piedistallo in plastica può risultare un po’ instabile
- Richiede attenzione per non graffiare il rivestimento antiaderente
#5 Bosch TFB3302V Griglia Elettrica Piastre Antiaderenti – Perfetto per: Toast, panini e piccole grigliate da contatto
La Bosch TFB3302V Griglia Elettrica Piastre Antiaderenti è un grill a contatto estremamente versatile, che abbiamo trovato perfetto non solo per grigliare carne e verdure, ma anche per preparare toast e panini gourmet. La sua caratteristica più apprezzata è la multifunzionalità, grazie alle tre posizioni di cottura: chiusa per una cottura rapida da entrambi i lati, aperta a 180° per raddoppiare la superficie di grigliata, e in posizione “forno” per gratinare. Con 1800 W di potenza, il riscaldamento è abbastanza veloce, raggiungendo la temperatura massima in circa 5 minuti. Le piastre in alluminio antiaderente sono rimovibili, il che, come confermato da innumerevoli utenti, rende la pulizia incredibilmente semplice e veloce. Durante i nostri test, abbiamo preparato hamburger succosi e verdure grigliate con ottimi risultati. La possibilità di regolare l’altezza della cerniera è un dettaglio intelligente che permette di adattarsi a cibi di diverso spessore senza schiacciarli. Un piccolo difetto che abbiamo notato, e che alcuni utenti hanno menzionato, è che il riscaldamento potrebbe essere leggermente lento per alcuni palati impazienti. Inoltre, la manopola per la regolazione della temperatura, realizzata in plastica, non trasmette la stessa sensazione di robustezza del resto dell’apparecchio. Nonostante ciò, la sua versatilità e facilità di pulizia la rendono un’aggiunta preziosa in ogni cucina.
Vantaggi
- Tre diverse posizioni di cottura per la massima versatilità (contatto, barbecue, forno)
- Piastre antiaderenti rimovibili e lavabili in lavastoviglie per una pulizia senza sforzo
- Cerniera regolabile in altezza per adattarsi a vari spessori di cibo
- Buona distribuzione del calore per una cottura uniforme
Svantaggi
- Il tempo di riscaldamento potrebbe essere più rapido
- La manopola di regolazione della temperatura è in plastica e sembra meno robusta del resto
#6 Cecotec Rockn’Grill Bistro Barbecue Elettrico – Adatto per: Appassionati di tecnologia che cercano controllo e precisione
Il Cecotec Rockn’Grill Bistro Barbecue Elettrico si rivolge a chi ama avere il pieno controllo sulla cottura. Ciò che lo distingue è il suo pannello di controllo touch con display a LED, che abbiamo trovato intuitivo e moderno. La possibilità di impostare temperature indipendenti per la piastra superiore e inferiore è una caratteristica da professionisti, che ci ha permesso di cuocere simultaneamente alimenti diversi che richiedevano calori differenti. La sonda di temperatura inclusa è stata una vera rivelazione: inserendola in una bistecca spessa, abbiamo potuto cuocerla al punto perfetto senza doverla tagliare per controllare. Con i suoi 2400 W, la potenza non manca e il calore viene distribuito in modo efficace. Le piastre, rivestite in materiale antiaderente, sono rimovibili e lavabili in lavastoviglie, semplificando notevolmente le operazioni di pulizia. Tuttavia, durante i nostri test abbiamo notato che, nonostante la temperatura impostata sia alta, il termostato interviene frequentemente, mantenendo una temperatura di esercizio reale leggermente inferiore. Questa osservazione è stata fatta anche da alcuni utenti che avrebbero desiderato un calore più costante per una rosolatura più aggressiva. Inoltre, il cavo di alimentazione è decisamente corto, richiedendo quasi sempre l’uso di una prolunga.
Vantaggi
- Controllo della temperatura indipendente per le due piastre
- Sonda di temperatura inclusa per cotture di precisione
- Design moderno con display touch e finiture in acciaio inox
- Piastre rimovibili e facili da pulire
Svantaggi
- Il termostato può essere troppo conservativo, abbassando la temperatura di cottura
- Cavo di alimentazione troppo corto
- Alcuni utenti hanno segnalato problemi di controllo qualità e durata del rivestimento
#7 Tefal EasyGrill XXL Griglia Elettrica – Ideale per: Grigliate abbondanti con minima produzione di fumo
La Tefal EasyGrill XXL Griglia Elettrica è stata una piacevole sorpresa, specialmente per la sua combinazione di grande superficie di cottura e un sistema anti-fumo molto efficace. Con i suoi 2500 W di potenza, si è riscaldata in un paio di minuti, pronta per grigliare. L’ampia superficie di cottura XXL ci ha permesso di cuocere contemporaneamente salsicce, costine e verdure per tutta la famiglia, una caratteristica che molti utenti hanno definito un punto di svolta. Come per altri modelli di questo tipo, abbiamo riempito la vaschetta sottostante con acqua e il risultato è stato eccellente: il fumo prodotto è stato minimo, rendendola perfetta per l’uso su un terrazzo condominiale. La griglia in acciaio inossidabile è robusta e si pulisce facilmente, essendo completamente smontabile e lavabile in lavastoviglie (ad eccezione, ovviamente, della resistenza). Abbiamo apprezzato il termostato regolabile a 5 posizioni, che offre un buon controllo sulla cottura. L’assemblaggio dei piedini, tuttavia, non è stato dei più intuitivi e ha richiesto un po’ di pazienza, un’esperienza condivisa da altri acquirenti. La stabilità della struttura con piedini potrebbe essere migliorata, ma usata come grill da tavolo è perfettamente solida. Nel complesso, è un prodotto potente e capiente che mantiene la promessa di una grigliata con poco fumo.
Vantaggi
- Superficie di cottura XXL molto spaziosa
- Potenza elevata (2500 W) per un riscaldamento veloce
- Sistema anti-fumo con vaschetta d’acqua molto efficace
- Completamente smontabile e facile da pulire
Svantaggi
- L’assemblaggio dei piedini può essere complicato
- La struttura sui piedini non è estremamente stabile
- I materiali plastici del corpo principale potrebbero sembrare economici
#8 BLACK+DECKER BXGR2000E Griglia Elettrica – Perfetto per: Cottura versatile grazie a piastre intercambiabili
La BLACK+DECKER BXGR2000E Griglia Elettrica si presenta con un design robusto e un’interessante funzionalità Dual Zone. Durante i nostri test, abbiamo apprezzato particolarmente la possibilità di aprire la griglia a 180°, trasformandola in un barbecue da tavolo con due superfici di cottura indipendenti. Il controllo separato della temperatura per ciascuna piastra (da 60°C a 230°C) è una caratteristica premium che permette una grande flessibilità, ad esempio per mantenere in caldo le verdure su un lato mentre si scotta la carne sull’altro. La potenza di 2000 W è adeguata, anche se abbiamo notato, come alcuni utenti, che fatica un po’ a raggiungere e mantenere le temperature più alte, portando la carne a “bollire” invece che a grigliare se la piastra è troppo affollata. La piastra superiore flottante si adatta bene allo spessore degli alimenti, garantendo un contatto uniforme. La pulizia è resa semplice dalle piastre rimovibili. Un difetto di progettazione che abbiamo riscontrato è che il grasso tende a colare non solo nella vaschetta, ma anche sotto e all’interno della scocca, rendendo la pulizia profonda un po’ più laboriosa del previsto. Nonostante qualche limite sulla potenza massima, la sua versatilità e il controllo Dual Zone la rendono un’opzione interessante.
Vantaggi
- Apertura a 180° per raddoppiare la superficie di cottura
- Controllo della temperatura indipendente per le due piastre
- Piastre rimovibili e facili da pulire
- Timer integrato e piastra superiore adattabile
Svantaggi
- Potenza non sempre sufficiente per una rosolatura aggressiva
- Il grasso può colare all’interno della scocca, complicando la pulizia
- Il rivestimento antiaderente si è rivelato delicato in alcuni casi segnalati dagli utenti
#9 Severin SEVO GT Griglia elettrica con funzione slow cooking – Adatto per: Esperti del barbecue che vogliono prestazioni da gas con la comodità dell’elettrico
La Severin SEVO GT Griglia elettrica con funzione slow cooking è un vero e proprio mostro di potenza e tecnologia, pensato per chi non vuole compromessi. Con i suoi 3000 W e l’innovativa tecnologia BoostZone, abbiamo visto la temperatura schizzare a 500°C in meno di 10 minuti, un risultato impressionante che permette di ottenere una sigillatura della carne (sear) paragonabile a quella di un barbecue professionale a gas. Il display OLED è chiaro e preciso, e il termometro interno a due sensori ci ha permesso un controllo meticoloso, ideale per cotture complesse come il pulled pork o le costine, grazie anche all’ottima tenuta del coperchio. La griglia è robusta e ben costruita, con superfici SafeTouch che rimangono fredde al tatto, una caratteristica di sicurezza che abbiamo molto apprezzato. La pulizia è relativamente semplice per un apparecchio di questa caratura. Sebbene le prestazioni siano al top, la griglia standard in dotazione è in acciaio inox; per ottenere i classici “grill marks”, abbiamo scoperto, come suggerito da altri utenti esperti, che l’acquisto della griglia opzionale in ghisa è quasi d’obbligo. Il prezzo è decisamente elevato, ma per chi cerca il massimo delle prestazioni da un barbecue elettrico, sia per cotture veloci ad alta temperatura che per quelle lente, il Severin SEVO GT rappresenta il vertice della categoria.
Vantaggi
- Potenza eccezionale (3000 W) con BoostZone fino a 500°C
- Controllo preciso della temperatura con display OLED e doppio sensore
- Ideale sia per cotture veloci che per slow cooking
- Costruzione robusta e materiali di alta qualità
Svantaggi
- Prezzo molto elevato
- Per risultati ottimali è consigliabile acquistare la griglia in ghisa opzionale
- Alcuni utenti hanno segnalato problemi di durata della resistenza nel lungo periodo
#10 KESSER Master BBQ Gas Grill 800 °C Infrarot Keramik Brenner XXL – Ideale per: Grandi feste all’aperto e cotture professionali a gas
Concludiamo la nostra rassegna con un’altra opzione a gas, il KESSER Master BBQ Gas Grill 800 °C Infrarot Keramik Brenner XXL, un barbecue pensato per chi fa sul serio. Sebbene non sia un modello elettrico “senza fumo”, le sue caratteristiche sono troppo impressionanti per essere ignorate. Il punto di forza assoluto è il bruciatore laterale a infrarossi in ceramica, capace di raggiungere 800°C. Lo abbiamo testato su una fiorentina e il risultato è stato spettacolare: una crosta croccante e caramellata in pochi secondi, mantenendo l’interno succoso e al sangue. I quattro bruciatori principali offrono un’ampia e potente superficie di cottura, con una distribuzione del calore che abbiamo trovato omogenea. Ci è piaciuta molto l’illuminazione a LED sulle manopole, un tocco di stile che è anche funzionale per le grigliate serali. La struttura è solida e il carrello offre ampio spazio per riporre accessori, anche se, come notato da molti utenti, non è possibile alloggiare una bombola del gas da 11 kg all’interno del mobiletto. L’assemblaggio ha richiesto circa 90 minuti, ma le istruzioni erano abbastanza chiare. È un barbecue imponente e performante, perfetto per chi ha un giardino o un ampio terrazzo e vuole organizzare grandi grigliate con risultati da ristorante.
Vantaggi
- Bruciatore laterale a infrarossi da 800°C per una sigillatura perfetta della carne
- Ampia superficie di cottura con 4 bruciatori principali
- Struttura robusta e design accattivante con manopole illuminate a LED
- Ottima distribuzione del calore e termometro integrato
Svantaggi
- Non è possibile riporre la bombola del gas da 11 kg all’interno del carrello
- Assemblaggio che richiede tempo e attenzione
- Alcuni utenti hanno ricevuto componenti con piccoli difetti estetici
Guida all’Acquisto Definitiva: Come Scegliere il Prodotto Giusto per Te
Fattori Chiave da Considerare
Scegliere il barbecue elettrico senza fumo perfetto dipende da diversi fattori. Ecco cosa abbiamo imparato a valutare durante i nostri test.
- Potenza (Watt): Una potenza maggiore (idealmente sopra i 2000 W) si traduce in tempi di riscaldamento più rapidi e nella capacità di scottare la carne efficacemente, creando la desiderata crosticina senza cuocerla troppo. Modelli meno potenti possono dare un effetto “bollito”.
- Superficie di Cottura: Valuta le dimensioni della griglia o della piastra in base a quante persone cucini di solito. Una superficie più grande offre maggiore flessibilità, ma richiede anche più spazio per essere riposta.
- Uso Interno/Esterno: Non tutti i modelli sono progettati per resistere agli agenti atmosferici. Se pensi di usarlo principalmente all’aperto, cerca modelli con piedistallo stabile e materiali resistenti. Per l’uso interno, la riduzione del fumo è la priorità assoluta.
- Facilità di Pulizia: Cerca modelli con parti rimovibili e lavabili in lavastoviglie, come piastre, griglie e vaschette raccogli-grasso. Una pulizia semplice ti incoraggerà a usare il barbecue più spesso.
- Caratteristiche Aggiuntive: Un coperchio è fondamentale per cotture più uniformi e per trattenere l’umidità. Un termometro integrato offre un controllo di livello superiore, mentre un termostato regolabile è una caratteristica standard ma essenziale.
Comprendere la Tecnologia “Senza Fumo”
Ma come fanno questi barbecue a essere “senza fumo”? La tecnologia si basa su un principio semplice: evitare che il grasso coli direttamente sull’elemento riscaldante incandescente, che è la causa principale del fumo nei barbecue tradizionali. I metodi più comuni che abbiamo riscontrato sono due. Il primo, molto efficace, è una vaschetta posta sotto la resistenza, da riempire con acqua. Il grasso cola nell’acqua, si raffredda istantaneamente e non brucia, eliminando quasi del tutto il fumo. Il secondo metodo, tipico dei modelli a piastra, prevede una superficie leggermente inclinata con un rivestimento antiaderente che fa scivolare il grasso in un’apposita vaschetta di raccolta, tenendolo lontano dalla fonte di calore.
Errori Comuni da Evitare
Durante la scelta, è facile cadere in alcune trappole. Ecco gli errori più comuni da evitare:
- Ignorare la Potenza: Non farti sedurre solo dal prezzo basso. Un barbecue poco potente ti darà solo frustrazione e risultati mediocri.
- Sottovalutare la Pulizia: Un modello con piastre fisse può diventare un incubo da pulire, scoraggiandone l’uso. La rimovibilità delle parti è cruciale.
- Non Considerare lo Spazio: Un modello XXL è fantastico, ma hai lo spazio per usarlo e riporlo? Sii realista sulle tue esigenze e sulla tua casa.
- Pensare che “Senza Fumo” significhi “Senza Odore”: Anche il miglior modello senza fumo produrrà comunque l’odore del cibo che cuoce. È importante usarlo in un’area ben ventilata o sotto una cappa da cucina.
Domande Frequenti
Come funziona esattamente un barbecue elettrico ‘senza fumo’?
Un barbecue elettrico “senza fumo” funziona impedendo al grasso e ai succhi di cottura di entrare in contatto diretto con la resistenza calda. Questo si ottiene principalmente attraverso due metodi: o utilizzando una vaschetta d’acqua sotto la griglia che raccoglie e raffredda i grassi, o tramite un design a piastra inclinata che drena i liquidi in un vassoio di raccolta separato.
È veramente possibile grigliare senza produrre fumo in casa?
Sì, è possibile ridurre drasticamente la produzione di fumo fino a renderla quasi impercettibile. I modelli con vaschetta d’acqua sono particolarmente efficaci in questo. Un po’ di vapore e l’odore della cottura saranno comunque presenti, quindi è sempre consigliabile una buona ventilazione, ma eviterai il fumo denso e acre tipico della carbonella o del grasso che brucia.
Quale tecnologia usano per ridurre o eliminare il fumo?
Le tecnologie principali sono la raccolta dei grassi in una vaschetta d’acqua (idro-cottura) o il drenaggio meccanico tramite piastre antiaderenti inclinate. Entrambi i sistemi mirano a tenere i grassi infiammabili lontani dalla fonte di calore diretta, che è la causa primaria della combustione e del fumo.
La cottura su un modello senza fumo è paragonabile a quella tradizionale?
In termini di sapore, un barbecue elettrico non può replicare il caratteristico aroma affumicato della carbonella o del legno. Tuttavia, per quanto riguarda la rosolatura, i segni della griglia e la succosità della carne, i modelli elettrici più potenti (sopra i 2000W) offrono risultati eccellenti e spesso più facili da controllare, evitando bruciature e cotture disomogenee.
Questi modelli sono adatti anche per un utilizzo in ambienti chiusi?
Assolutamente sì. I barbecue elettrici senza fumo sono progettati specificamente per l’uso in ambienti chiusi come cucine, verande o su balconi dove i barbecue tradizionali sono vietati. La loro sicurezza e la minima emissione di fumo li rendono ideali per questo scopo.
Come si evita che il grasso coli sulla resistenza creando fumo?
Nei modelli con griglia a vista, la vaschetta d’acqua sottostante è la soluzione. Nei modelli con piastra solida, l’elemento riscaldante è spesso integrato o sigillato sotto la piastra stessa, quindi il grasso non può raggiungerlo. Scorre semplicemente sulla superficie antiaderente fino al vassoio di raccolta.
La manutenzione di un barbecue senza fumo è più complicata?
Al contrario, la manutenzione è generalmente molto più semplice. Non c’è cenere da smaltire. La maggior parte dei modelli moderni ha componenti rimovibili (griglie, piastre, vaschette) che possono essere lavati a mano o in lavastoviglie, rendendo la pulizia un’operazione rapida e igienica.
Conclusione: La Nostra Raccomandazione Finale
Dopo aver grigliato, testato e pulito un’ampia gamma di modelli, riaffermiamo con convinzione la nostra scelta. Il cloer 6789 Barbecue Elettrico con Termometro e Rivestimento Antiaderente si è dimostrato il miglior barbecue elettrico senza fumo per la maggior parte delle persone.
Ci ha conquistato con il suo perfetto equilibrio tra potenza, controllo e praticità. I 2400 W di potenza, uniti all’elemento riscaldante integrato nella piastra, garantiscono un calore rapido e uniforme, essenziale per ottenere quella deliziosa crosticina sulla carne. La vera svolta, però, è il termometro integrato nel coperchio. Questa caratteristica, spesso trascurata, eleva l’esperienza di grigliata, permettendo un controllo preciso che si traduce in risultati sempre perfetti. La sua versatilità, che consente di passare facilmente da un elegante grill da tavolo a un pratico barbecue da terrazzo, lo rende adatto a ogni occasione. Se cercate un prodotto affidabile, performante e che mantenga la promessa di una grigliata senza fumo, il cloer 6789 è, senza dubbio, l’investimento migliore che possiate fare.