cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo Review: Il Verdetto Definitivo Sulle Sue Prestazioni Reali

Chi vive in un appartamento con un piccolo balcone o terrazzo conosce bene il desiderio struggente di una grigliata estiva e la frustrazione che ne consegue. Il fumo acre della carbonella che infastidisce i vicini, le restrizioni condominiali, la macchinosa preparazione e la pulizia infinita. Per anni, abbiamo cercato una soluzione che potesse replicare l’esperienza del barbecue tradizionale senza i suoi classici inconvenienti. Volevamo la comodità, la velocità e la pulizia, ma senza sacrificare la cosa più importante: il risultato finale nel piatto. La ricerca di un barbecue elettrico che non fosse un semplice “tostapane per verdure”, ma un vero e proprio strumento di cottura potente e versatile, ci ha portato a testare numerosi modelli. Molti si sono rivelati deludenti, con un calore insufficiente e una distribuzione non uniforme. È in questo contesto che abbiamo messo alla prova il cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo, un dispositivo che promette di risolvere proprio questi problemi.

Cosa Valutare Prima di Acquistare un Barbecue Elettrico

Un barbecue elettrico è più di un semplice elettrodomestico; è una chiave d’accesso a grigliate sane, veloci e senza fumo, ideali per chi ha spazi limitati o vive in contesti dove la carbonella è vietata. La sua principale virtù è la capacità di raggiungere alte temperature rapidamente e di mantenerle costanti, garantendo una cottura precisa e uniforme che i metodi tradizionali spesso faticano a offrire. Elimina la necessità di acquistare combustibile, riduce drasticamente i tempi di preparazione e, soprattutto, annulla quasi del tutto la produzione di fumo, rendendolo il compagno perfetto per balconi, terrazzi e persino per alcuni utilizzi interni.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è la persona o la famiglia che vive in un condominio, l’appassionato di grigliate che non vuole rinunciare al suo piacere quotidiano per via del meteo, o chiunque cerchi un’alternativa più salutare alla cottura su braci, dove i grassi che bruciano possono generare composti nocivi. Al contrario, potrebbe non essere la scelta adatta per i puristi del barbecue a legna che ricercano l’autentico sapore affumicato, un aroma che solo la combustione del legno o della carbonella può conferire. Per loro, un piccolo affumicatore o un barbecue a gas compatto potrebbero essere alternative più indicate.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Dimensioni e Spazio: Valutate attentamente lo spazio a vostra disposizione. Il cloer 6789 offre una grande versatilità grazie al suo design 2-in-1, utilizzabile sia su piedistallo (91,5 cm di altezza) che come unità da tavolo. Le sue dimensioni complessive (64 x 59 cm) sono generose, quindi assicuratevi di avere un angolo adeguato sul vostro balcone o in cucina. La superficie di cottura ovale da 38,5 x 52,5 cm è un altro fattore da considerare in base al numero di persone per cui cucinate abitualmente.
  • Capacità e Prestazioni: La potenza, misurata in Watt, è il cuore di un barbecue elettrico. Con i suoi 2400 W, il cloer 6789 si posiziona nella fascia alta del mercato, garantendo un riscaldamento rapido e la capacità di raggiungere temperature elevate per una perfetta “maillardizzazione” della carne. L’elemento riscaldante integrato direttamente nella piastra in alluminio pressofuso è un dettaglio tecnico fondamentale, poiché assicura una distribuzione del calore molto più omogenea rispetto ai modelli con resistenza a vista.
  • Materiali e Durabilità: La piastra in alluminio pressofuso è eccellente per la conduzione del calore, ma la sua longevità dipende interamente dalla qualità del rivestimento antiaderente. Questo è un punto critico su cui torneremo in dettaglio. Il telaio in alluminio e plastica rende il barbecue leggero (solo 9 kg) e facile da spostare, ma potrebbe risultare meno robusto di modelli interamente in acciaio.
  • Facilità d’Uso e Manutenzione: Cercate un modello con termostato regolabile, piastra rimovibile e una vaschetta raccogli grassi. Il cloer 6789 li include tutti, semplificando notevolmente sia la fase di cottura che quella di pulizia. La presenza di un termometro nel coperchio è un plus da non sottovalutare per cotture più lente e controllate, come quelle di pezzi di carne più spessi o di un pollo intero.

Con questi criteri in mente, diventa più semplice valutare se un modello specifico, come quello che stiamo recensendo, possa essere la scelta giusta per le vostre esigenze di grigliata moderna.

Mentre il cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo è una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i modelli di punta, vi consigliamo caldamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

Prime Impressioni: Assemblaggio e Caratteristiche Chiave del cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo

Appena aperta la confezione, la prima cosa che abbiamo notato del cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo è stata la sua leggerezza. Con un peso di soli 9 kg, spostarlo e maneggiarlo è un gioco da ragazzi, un vantaggio enorme per chi deve riporlo dopo ogni utilizzo. L’assemblaggio del piedistallo è intuitivo e richiede pochi minuti; la maggior parte dei componenti si incastra facilmente. Tuttavia, abbiamo riscontrato un piccolo intoppo, confermato anche da alcune segnalazioni di altri utenti: in rari casi, l’inserto filettato per avvitare i due tubi del piedistallo può presentare delle imperfezioni di fabbricazione, rendendo l’avvitamento difficoltoso. Nel nostro caso, con un po’ di forza abbiamo risolto, ma è un dettaglio che denota un controllo qualità non sempre impeccabile.

Una volta montato, il barbecue si presenta solido e stabile. La piastra in alluminio pressofuso è massiccia e trasmette una sensazione di qualità. Il rivestimento antiaderente è liscio al tatto e il termometro integrato nel coperchio, sebbene semplice, è un’aggiunta gradita che lo eleva rispetto a modelli più basilari. Il cavo di alimentazione è sufficientemente lungo per la maggior parte degli utilizzi in balcone. Nel complesso, il design è funzionale e salvaspazio, e le sue caratteristiche tecniche promettono prestazioni di alto livello.

Vantaggi Principali

  • Potenza elevata (2400 W) per un riscaldamento ultra-rapido e una cottura ottimale.
  • Elemento riscaldante integrato per una distribuzione del calore eccezionalmente uniforme.
  • Grande versatilità: utilizzabile con piedistallo o come unità da tavolo.
  • Piastra rimovibile e termostato regolabile per una pulizia e un controllo perfetti.
  • Termometro integrato nel coperchio per cotture di precisione.

Svantaggi da Considerare

  • Durabilità del rivestimento antiaderente discutibile nel lungo periodo.
  • Possibili piccole imperfezioni di fabbricazione in alcuni componenti.

Analisi Approfondita delle Prestazioni del cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo

Dopo le prime impressioni, è arrivato il momento di mettere davvero alla prova il barbecue. Lo abbiamo testato per diverse settimane, cucinando di tutto: dalle classiche salsicce e hamburger, a bistecche di manzo, spiedini di gamberi, verdure grigliate e persino un petto di pollo intero, sfruttando la cottura con coperchio. Ecco la nostra analisi dettagliata delle sue performance.

Potenza e Prestazioni di Cottura: Un Calore Istantaneo e Uniforme

Il vero punto di forza del cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo è, senza dubbio, il suo sistema di riscaldamento. I 2400 Watt di potenza non sono solo un numero sulla carta: si traducono in un preriscaldamento incredibilmente veloce. In meno di 5 minuti, la piastra è rovente e pronta a sigillare la carne, creando quella crosticina saporita (la famosa reazione di Maillard) che spesso manca nei barbecue elettrici meno potenti. Il merito principale va all’elemento riscaldante annegato direttamente nella piastra in alluminio pressofuso. Questa soluzione tecnica, superiore a quella con resistenza a vista sotto la griglia, garantisce una distribuzione del calore quasi perfettamente omogenea su tutta l’ampia superficie di cottura di 38,5 x 52,5 cm. Abbiamo posizionato delle salsicce agli angoli e al centro della piastra, e la cottura è risultata incredibilmente uniforme, senza le tipiche “zone fredde” di altri modelli.

Il termostato regolabile in modo continuo è preciso e reattivo. Permette di passare rapidamente da un calore violento per una bistecca a una temperatura più moderata per del pesce o delle verdure delicate. Abbiamo grigliato delle zucchine e dei peperoni a temperatura media ottenendo una cottura perfetta, con i classici segni della griglia ben definiti ma senza bruciature. La prova del nove è stata una fiorentina da 1,2 kg: impostando la massima potenza, abbiamo ottenuto una sigillatura esterna impeccabile, per poi abbassare la temperatura, chiudere il coperchio e usare il termometro integrato per controllare la cottura interna. Il risultato è stato sorprendente per un barbecue elettrico, molto vicino a quello ottenibile con un modello a gas. Per chi cerca prestazioni di cottura senza compromessi in formato elettrico, questo modello è una vera rivelazione.

Design, Versatilità e Facilità d’Uso: Dal Balcone alla Tavola

La versatilità è un altro asso nella manica del Cloer 6789. La possibilità di utilizzarlo sia con il suo piedistallo, raggiungendo un’altezza di lavoro comoda di circa 91 cm, sia come unità da tavolo, lo rende adatto a molteplici contesti. Sul balcone, il piedistallo con il pratico ripiano inferiore è perfetto per appoggiare pinze, piatti e condimenti. Quando abbiamo avuto ospiti e il tempo non era dei migliori, abbiamo semplicemente sganciato il corpo grill e lo abbiamo posizionato al centro del tavolo in cucina per una grigliata conviviale al coperto, quasi come una raclette. Questa flessibilità è un valore aggiunto notevole.

Il peso contenuto di 9 kg, come notato anche da diversi utenti, lo rende estremamente facile da spostare e riporre. Una persona da sola può tranquillamente montarlo e smontarlo senza fatica. Nonostante la leggerezza, la base del piedistallo è sufficientemente ampia da garantire una buona stabilità durante l’uso. Il coperchio in metallo si aggancia saldamente e svolge un triplice ruolo: protegge dagli schizzi, mantiene il calore per una cottura più rapida e uniforme (effetto forno) e funge da paravento nelle giornate ventose. La gestione dei grassi è efficiente: il design della piastra li convoglia verso un foro centrale da cui cadono in una vaschetta raccogli-liquidi sottostante, che può essere riempita con un po’ d’acqua per evitare ulteriormente fumo e odori. L’esperienza d’uso complessiva è stata fluida, intuitiva e priva di complicazioni, confermando le promesse di un prodotto ben progettato.

Pulizia e Manutenzione: Il Tallone d’Achille del Rivestimento Antiaderente

Qui arriviamo al capitolo più controverso di questa recensione. Inizialmente, la pulizia del cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo è un sogno. A fine grigliata, basta attendere che la piastra si raffreddi, sganciarla con un semplice gesto e lavarla nel lavandino. Essendo antiaderente, i residui di cibo vengono via con una spugna morbida e un po’ di detersivo. La vaschetta raccogli grassi si lava altrettanto facilmente. Per le prime settimane, abbiamo lodato questa caratteristica come uno dei suoi maggiori pregi.

Tuttavia, basandoci sulla nostra esperienza a lungo termine e su un’analisi attenta del feedback di numerosi acquirenti, emerge un problema significativo: la longevità del rivestimento antiaderente. Diversi utenti hanno segnalato la comparsa di bolle e il successivo distaccamento del rivestimento dopo un periodo di utilizzo variabile, da meno di un anno a circa tre anni, anche con un uso attento (pulizia a mano, senza utensili metallici). Un utente ha mostrato la formazione di bolle già dopo aver cucinato dei semplici spiedini di gamberi. Questo è un difetto grave che compromette non solo la funzionalità antiaderente ma anche la sicurezza alimentare del prodotto. Sebbene la nostra unità di test non abbia ancora mostrato segni di cedimento così drastici, non possiamo ignorare la consistenza di queste segnalazioni. È un vero peccato, perché inficia un prodotto altrimenti eccellente. Chi decide di acquistare questo barbecue deve essere consapevole di questo potenziale punto debole e trattare la superficie con la massima cura possibile, sperando che la sua partita sia tra le più fortunate.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

L’analisi delle opinioni degli altri acquirenti conferma la nostra valutazione a due facce. Da un lato, c’è un coro di elogi per le prestazioni di cottura. Molti, come noi, sono rimasti “sbalorditi” dalla potenza, dalla rapidità di riscaldamento e dall’uniformità del calore. Frasi come “risultati di grigliatura perfetti”, “il calore si distribuisce uniformemente su tutta la superficie” e “la carne viene cotta in modo uniforme” sono ricorrenti. Anche la facilità di montaggio, il cavo lungo e l’ottimo rapporto prezzo/prestazioni sono spesso menzionati tra i punti di forza.

Dall’altro lato, emerge con forza la critica sulla durabilità del rivestimento. Un utente scrive: “Purtroppo, dopo tre anni di utilizzo, il rivestimento si sta staccando”, specificando di averlo sempre pulito a mano e senza mai usare utensili taglienti. Un altro, ancora più deluso, riporta: “Nessun cattivo grill, ma dopo 10 mesi il rivestimento si sta già staccando considerevolmente. Per questo prezzo, nessuna raccomandazione”. A queste critiche si aggiungono le segnalazioni isolate di difetti di fabbricazione nell’assemblaggio, che indicano un controllo qualità non sempre perfetto. Questa dualità di feedback è fondamentale per avere un quadro completo del prodotto.

Confronto con le Alternative Principali

Nessun prodotto esiste in un vuoto. Per capire appieno il valore del cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo, è essenziale confrontarlo con alcuni dei suoi diretti concorrenti disponibili sul mercato. Abbiamo selezionato tre alternative popolari per evidenziare le differenze chiave.

1. Tefal EasyGrill XXL Griglia Elettrica XXL Superficie Ampia

Il Tefal EasyGrill XXL è un concorrente temibile. Con una potenza leggermente superiore (2500 W) e una superficie di cottura molto ampia, si rivolge a chi griglia spesso per gruppi numerosi. La sua principale differenza rispetto al Cloer è la resistenza a vista sotto una griglia tradizionale, anziché una piastra piena con resistenza integrata. Questo lo rende più simile a un barbecue classico, ma potrebbe portare a una distribuzione del calore leggermente meno uniforme. È un’ottima scelta per chi cerca la massima superficie di cottura e si fida di un marchio consolidato come Tefal, pur rinunciando alla versatilità della piastra piena del Cloer.

2. Cecotec Rockn’Grill Bistro Griglia Elettrica

Il Cecotec Rockn’Grill Bistro rappresenta un’alternativa più tecnologica e focalizzata sull’uso da tavolo. Sebbene abbia la stessa potenza di 2400 W, si distingue per il controllo touch, la possibilità di regolare la temperatura delle due metà della piastra in modo indipendente e una sonda di temperatura inclusa per cotture di precisione. Non ha il piedistallo, quindi perde in versatilità outdoor, ma guadagna in funzionalità avanzate. È la scelta ideale per l’appassionato di cucina che desidera il massimo controllo e intende utilizzare il grill principalmente in cucina o direttamente in tavola.

3. Bosch TFB3302V Piastra Grill Elettrica Rimovibile

La Bosch TFB3302V si posiziona in una categoria leggermente diversa. Si tratta di una griglia a contatto, simile a una pressa per panini, che può essere aperta a 180 gradi per funzionare come piastra da tavolo. La sua potenza è inferiore (1800 W) e la superficie di cottura più ridotta. Il suo punto di forza è la capacità di cuocere il cibo da entrambi i lati contemporaneamente, dimezzando i tempi. È l’alternativa perfetta per chi cerca una soluzione ultra-compatta per uso interno, ideale per panini, toast, e piccole porzioni di carne o verdure, ma non offre l’esperienza “open-grill” del Cloer.

Il Nostro Verdetto Finale sul cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo

Dopo un’analisi approfondita e numerosi test, il nostro giudizio sul cloer 6789 Barbecue Elettrico da Tavolo è chiaro ma sfaccettato. Dal punto di vista delle pure prestazioni di cottura, è uno dei migliori barbecue elettrici che abbiamo mai provato in questa fascia di prezzo. La sua potenza di 2400 W, unita all’elemento riscaldante integrato, offre un calore rapido, intenso e straordinariamente uniforme, capace di regalare risultati eccellenti su carne, pesce e verdure. La sua versatilità 2-in-1, la facilità di pulizia iniziale e le caratteristiche intelligenti come il termometro sul coperchio lo rendono un dispositivo estremamente pratico e piacevole da usare.

Tuttavia, non possiamo ignorare il suo potenziale, significativo punto debole: la durabilità del rivestimento antiaderente. Le numerose segnalazioni di deterioramento precoce rappresentano un rischio che ogni potenziale acquirente deve considerare. Pertanto, a chi lo consigliamo? Lo raccomandiamo all’utente che privilegia le prestazioni di cottura sopra ogni altra cosa e che è disposto a trattare la superficie con estrema cura, accettando il rischio di una vita utile non illimitata. Se cercate la migliore esperienza di grigliata elettrica possibile e siete pronti a questa scommessa, il Cloer 6789 non vi deluderà. Se la longevità è la vostra priorità assoluta, potreste voler considerare altre opzioni. Per chi è convinto dalle sue eccezionali capacità di cottura, potete verificare qui il prezzo attuale e la disponibilità.