Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′ Review: Il Gigante Low-Cost Messo alla Prova sul Campo

Chiunque possieda un terreno con alberi conosce quel misto di gioia e apprensione. La gioia di avere uno spazio verde, l’ombra estiva, la bellezza della natura. L’apprensione arriva dopo la prima grande tempesta, o quando ci si rende conto che quell’albero maestoso è diventato un po’ troppo invadente, o ancora quando la legna da ardere per l’inverno non si taglia da sola. Mi sono trovato esattamente in questa situazione lo scorso autunno: una decina di pioppi da abbattere e quintali di legna secca da preparare. L’idea di affrontare un simile lavoro con un seghetto manuale era ridicola, e noleggiare l’attrezzatura o un professionista avrebbe avuto un costo proibitivo. La vera sfida era trovare uno strumento con la potenza necessaria per tronchi di diametro importante, senza però investire le cifre richieste dai marchi professionali più blasonati. È in questo contesto di ricerca di potenza, efficienza e, soprattutto, valore, che abbiamo messo gli occhi sulla Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′.

Cosa Valutare Prima di Acquistare una Motosega a Scoppio

Una motosega a scoppio è molto più di un semplice attrezzo; è una soluzione potente per la gestione del verde, la preparazione della legna da ardere e i grandi progetti di fai-da-te. A differenza delle sue controparti elettriche o a batteria, una motosega a benzina offre una libertà di movimento totale e una potenza di taglio nettamente superiore, indispensabile per abbattere alberi o sezionare tronchi di grandi dimensioni. Permette di lavorare in autonomia per ore, lontano da qualsiasi presa di corrente, trasformando compiti erculei in operazioni gestibili.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è il proprietario di casa con un grande giardino o un piccolo appezzamento di bosco, l’hobbista che prepara la propria legna per l’inverno, o chiunque debba affrontare lavori di pulizia e sramatura occasionali ma intensi. Non è, invece, lo strumento pensato per il boscaiolo di professione che la utilizza otto ore al giorno, per il quale affidabilità assoluta e componentistica di livello industriale sono imprescindibili. Per chi necessita solo di potare piccoli rami o eseguire tagli leggeri vicino a casa, un’alternativa elettrica o a batteria potrebbe essere più silenziosa, leggera e semplice da gestire.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Potenza e Cilindrata: La cilindrata (cc) e i cavalli (CV) sono gli indicatori primari della forza del motore. Per lavori leggeri e sramature, 30-40cc sono sufficienti. Per abbattimenti e tagli di tronchi di medie e grandi dimensioni, come quelli per cui è pensata la GS620X, una cilindrata superiore a 50cc e una potenza di oltre 3 CV sono ideali per non mettere sotto sforzo il motore.
  • Lunghezza della Barra (Lama): La lunghezza della barra determina il diametro massimo del tronco che si può tagliare in un singolo passaggio. Una barra da 20 pollici (circa 50 cm) come quella in esame è adatta a lavori impegnativi e offre grande versatilità. Barre più corte sono più maneggevoli e sicure per i principianti, ma limitano la capacità di taglio.
  • Materiali e Durabilità: Analizzate la qualità costruttiva. Le motoseghe economiche spesso utilizzano più componenti in plastica per contenere i costi, come il carter laterale. Sebbene questo possa non influire sulle prestazioni immediate, la durabilità nel tempo potrebbe essere inferiore rispetto a modelli con carter in magnesio o alluminio. Verificate la solidità delle impugnature e dei comandi.
  • Ergonomia e Sicurezza: Il peso è un fattore chiave, specialmente durante un uso prolungato. Un buon bilanciamento può fare la differenza. Un sistema anti-vibrazione efficace, come quello con silent block, è fondamentale per ridurre l’affaticamento dell’operatore. Infine, non scendete mai a compromessi sulla sicurezza: la presenza di un freno catena inerziale, che blocca la catena in caso di contraccolpo (kickback), è un requisito non negoziabile.

Valutare attentamente questi aspetti vi guiderà verso la scelta più adatta alle vostre reali necessità, assicurandovi uno strumento efficace e sicuro per i vostri lavori.

Mentre la Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′ è una scelta eccellente nel suo segmento di prezzo, è sempre saggio vedere come si posiziona rispetto alla concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i migliori modelli disponibili, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

Greencut GS620X: Prime Impressioni e Caratteristiche Salienti

Appena aperta la confezione della Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′, la prima sensazione è quella di trovarsi di fronte a un prodotto che punta tutto sulla sostanza. La scatola, a volte arrivata non in perfette condizioni come notato da alcuni utenti, contiene un kit di accessori sorprendentemente ricco per la fascia di prezzo: oltre al corpo motore e alla barra da 20 pollici con relativa catena, troviamo una custodia copri-lama, guanti da lavoro, una mascherina protettiva, una chiave candela multifunzione e persino un flacone graduato per preparare la miscela. L’assemblaggio richiede un minimo di manualità. Come confermato da diversi utilizzatori, le istruzioni non sono sempre chiarissime e alcuni passaggi, come il montaggio del tendicatena sul carter in plastica, rivelano le scelte costruttive economiche del prodotto. Al tatto, le plastiche appaiono robuste ma non raffinate, con qualche spigolo vivo qua e là. Tuttavia, il blocco motore trasmette una sensazione di solidità e il peso complessivo, una volta assemblata, risulta ben bilanciato. Non ha la finitura impeccabile di un modello professionale, ma l’impressione generale è quella di uno strumento di lavoro costruito per erogare potenza senza fronzoli.

Vantaggi

  • Potenza sorprendente: Il motore da 62cc e 3,8 CV offre prestazioni di taglio superiori alla sua fascia di prezzo.
  • Rapporto peso/potenza: Nonostante il motore generoso, risulta maneggevole e ben bilanciata durante l’uso.
  • Prezzo imbattibile: Offre caratteristiche da motosega di categoria superiore a un costo estremamente accessibile.
  • Sistema Easy-Start: L’avviamento facilitato riduce notevolmente lo sforzo necessario per la messa in moto.

Svantaggi

  • Qualità costruttiva economica: L’ampio uso di plastiche e alcune finiture grezze sono il compromesso per il prezzo basso.
  • Catena in dotazione migliorabile: La catena di serie tende a perdere l’affilatura rapidamente; un upgrade è consigliato per sfruttare appieno la potenza.

Analisi Approfondita delle Prestazioni sul Campo

Una motosega si giudica con le mani sporche di segatura e l’odore di miscela nell’aria. Abbiamo messo alla prova la Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′ per diverse settimane, affrontando di tutto: dall’abbattimento di un pioppo di 40 cm di diametro alla sezionatura di quintali di legna di faggio e acacia stagionata. L’obiettivo era capire dove questo gigante low-cost eccelle e dove mostra i suoi limiti.

Potenza del Motore e Capacità di Taglio: Un Cuore da 62cc che Non Teme la Fatica

Il vero protagonista qui è il motore a 2 tempi da 62cc che eroga 3,8 CV di potenza. Diciamolo chiaramente: in questa fascia di prezzo, è una potenza sbalorditiva. Nei nostri test, abbiamo affondato la lama da 20 pollici in tronchi di legno duro senza che il motore mostrasse il minimo cedimento. La progressione dei giri è buona e la coppia disponibile permette alla catena di “mordere” il legno con una voracità inaspettata. Molti utenti confermano questa nostra impressione, descrivendola come una macchina che “spinge bene” e non ha problemi con tronchi di discrete dimensioni. Abbiamo tagliato tavole direttamente da un tronco di faggio, un lavoro che mette a dura prova qualsiasi motosega, e la GS620X ha completato il lavoro senza mai mollare.

Questa potenza, tuttavia, ha un costo: il consumo di carburante. Diversi utilizzatori, e anche noi nei nostri test, abbiamo notato che la motosega “beve abbastanza miscela”. Il serbatoio non è enorme, il che significa che per sessioni di lavoro prolungate dovrete prevedere delle pause per il rifornimento. È un compromesso accettabile, dato che la potenza erogata permette di sbrigare il lavoro più velocemente. La lubrificazione della catena è automatica e regolabile, un’altra caratteristica non scontata a questo prezzo. Abbiamo trovato il consumo d’olio per la catena ben calibrato, assicurando sempre un taglio fluido e proteggendo la barra dall’usura eccessiva. Scopri le specifiche complete di questo potente motore.

Assemblaggio, Ergonomia e Manutenzione: Dove il Prezzo Mostra i Suoi Compromessi

Se la potenza è il suo punto di forza, l’esperienza d’uso rivela alcuni dei compromessi necessari per mantenere il prezzo così basso. L’assemblaggio, come accennato, può essere un piccolo ostacolo. Le istruzioni sono essenziali e chi non ha familiarità con le motoseghe potrebbe trovarsi in difficoltà. Una critica mossa da utenti esperti, e che condividiamo, riguarda scelte tecniche come il posizionamento del tendicatena e del freno di emergenza sul carter laterale in plastica. Sebbene funzionali, sollevano dubbi sulla loro durata nel lungo periodo in caso di uso intensivo o urti.

Dal punto di vista ergonomico, una volta in funzione la motosega è sorprendentemente maneggevole. Il peso di circa 7,5 kg è in linea con prodotti di questa cilindrata, ma il bilanciamento è corretto e non affatica eccessivamente l’operatore. Il sistema anti-vibrazioni con silent block fa il suo dovere, smorzando gran parte delle sollecitazioni sul manubrio durante il taglio. Tuttavia, come notato da un utente, al minimo le vibrazioni sono più marcate e, se appoggiata su una superficie dura, la motosega tende a “passeggiare”. La manutenzione ordinaria è semplice: l’accesso a filtro dell’aria, candela e carburatore è rapido. Abbiamo però riscontrato la validità di un suggerimento di un utente: il filtro dell’aria di serie può lasciar passare segatura fine. Applicare uno spessore aggiuntivo in gommapiuma, come da lui suggerito, è una modifica semplice che migliora notevolmente la filtrazione e protegge il carburatore.

Avviamento e Affidabilità: Il Sistema “Easy-Start” e l’Importanza della Cura

L’avviamento di una motosega a scoppio può essere un incubo, ma la Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′ integra il sistema Easy-Start, progettato per ridurre lo sforzo sulla fune. E funziona. Diversi utenti lo hanno definito “l’avviamento più facile e leggero mai provato”. Nella nostra esperienza, seguendo la procedura corretta (aria tirata, qualche strappo finché non dà il primo scoppio, aria reinserita, strappo finale), la motosega parte quasi sempre al primo o secondo colpo, specialmente a freddo.

Tuttavia, l’affidabilità dell’avviamento non è risultata costante per tutti. Alcuni utenti lamentano difficoltà, soprattutto a motore caldo o la tendenza a ingolfarsi. Un’esperienza che a volte abbiamo riscontrato anche noi. Un consiglio pratico, emerso anche dai feedback, è che se si ingolfa, basta tirare la fune alcune volte tenendo l’acceleratore premuto per “pulire” il motore. La chiave per la sua affidabilità a lungo termine, come sottolineato da chi la possiede da anni, risiede in tre fattori: una corretta manutenzione, una pulizia meticolosa dopo ogni utilizzo (specialmente del filtro e della zona pignone) e, soprattutto, l’uso di una miscela di qualità, preparata al 4% come da specifiche. Trattandola con cura, questa motosega si è dimostrata un mulo da lavoro affidabile, un investimento che ripaga nel tempo se ben mantenuto.

Lama, Catena e Accessori: Cosa Tenere e Cosa Sostituire

La dotazione di taglio è composta da una barra da 20 pollici e una catena con tecnologia TRU-SHARP. La barra è solida e adeguata alla potenza del motore. La catena, invece, è oggetto di pareri discordanti. Alcuni la trovano incredibilmente buona per essere di serie, mentre la maggioranza, e anche noi siamo di questo avviso, la ritiene il vero punto debole del pacchetto. Taglia bene all’inizio, ma tende a perdere l’affilatura molto rapidamente, soprattutto su legno duro o sporco. Un utente ha scritto che “si consuma come il burro”.

Il nostro consiglio è categorico: considerate la catena in dotazione come un componente per iniziare, ma mettete in conto l’acquisto di una o due catene di ricambio di un marchio noto, come Oregon. La spesa è minima, ma la differenza in termini di velocità di taglio, durata dell’affilatura e sicurezza è abissale. Con una catena di qualità, la Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′ si trasforma e libera tutto il suo potenziale. Per quanto riguarda gli altri accessori, sono un bonus gradito ma di qualità base. I guanti e la mascherina offrono una protezione minima; la chiave candela è funzionale. Il valore non risiede in questi extra, ma nel cuore pulsante della macchina. Verifica il prezzo attuale e la disponibilità di questo strumento da lavoro.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

L’opinione generale sulla Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′ è sorprendentemente positiva, a patto di essere consapevoli del tipo di prodotto che si sta acquistando. Il tema ricorrente è il fenomenale rapporto qualità/prezzo. Un utente, che possiede anche motoseghe professionali Stihl, la definisce egregia per il costo, sottolineando che “dopo averla sfruttata a fondo funziona ancora egregiamente” grazie a una manutenzione attenta e all’uso di miscela al 4%. Un altro la elogia come perfetta “motosega da sfonno”, ideale per i lavori più gravosi dove non si vuole rischiare di danneggiare un attrezzo più costoso.

Naturalmente, non mancano le critiche. Il punto più dolente sembra essere il controllo qualità. Alcuni utenti hanno ricevuto unità difettose all’origine, con problemi di avviamento o componenti rotti. “Il prezzo rispecchia il valore effettivo dell’articolo, anzi, costa anche troppo rispetto a quello che vale”, lamenta un acquirente insoddisfatto che ha riscontrato problemi fin da subito. Altre critiche comuni riguardano la debolezza del tendicatena, definito “mollacchione”, e la necessità di tenderla più spesso rispetto a modelli di marca. Questo feedback bilanciato conferma la nostra analisi: è una macchina potente con un potenziale enorme, ma che può richiedere un po’ di pazienza e qualche piccolo accorgimento per dare il meglio di sé.

La Greencut GS620X a Confronto con le Alternative

La Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′ è una bestia a scoppio pensata per la potenza bruta e l’autonomia. Tuttavia, il mercato offre soluzioni diverse per esigenze differenti. Vediamo come si posiziona rispetto a tre valide alternative con alimentazioni diverse.

1. Oregon CS1400 Motosega Elettrica 2400W 16″

La Oregon CS1400 è una motosega elettrica con filo che punta su convenienza e facilità d’uso. Con 2400W di potenza, offre una capacità di taglio notevole, ma è vincolata dalla lunghezza del cavo di alimentazione. È la scelta ideale per chi lavora prevalentemente vicino a casa, per sezionare legna in giardino o per lavori di carpenteria. I suoi vantaggi rispetto alla Greencut sono la rumorosità nettamente inferiore, l’assenza di fumi, la manutenzione quasi azzerata e l’avvio istantaneo tramite un pulsante. Chi preferisce la semplicità plug-and-play e non ha bisogno di lavorare in mobilità la troverà un’alternativa eccellente.

2. Einhell GE-PS 18/15 Li BL-Solo Motosega a Batteria

Questo modello Einhell si colloca all’estremo opposto dello spettro. È una mini motosega a batteria, ultraleggera e compatta, progettata specificamente per la potatura (pruning). Con una lunghezza di taglio di soli 12,5 cm, è perfetta per sramare alberi, tagliare piccoli arbusti e per lavori di precisione in giardino. La sua forza è la portabilità assoluta e la maneggevolezza con una sola mano. Non è assolutamente paragonabile alla Greencut in termini di potenza, ma è lo strumento perfetto per chi cerca un attrezzo agile per la manutenzione leggera del verde, dove una motosega grande sarebbe ingombrante e sprecata.

3. WORX WG322E.9 Motosega elettrica a batteria 25cm

La WORX WG322E.9 rappresenta una via di mezzo nel mondo a batteria. Con una barra da 25 cm, è più capace della piccola Einhell e può affrontare il taglio di rami più spessi e piccoli tronchi. Offre un buon compromesso tra portabilità e capacità di taglio, rendendola una scelta versatile per la manutenzione generale del giardino. È più potente di un potatore ma non ha la forza della Greencut per abbattimenti o per processare grandi quantità di legna. È la scelta giusta per l’utente che desidera la libertà della batteria e ha bisogno di uno strumento versatile per lavori di media entità.

Il Nostro Verdetto Finale sulla Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′

Dopo test approfonditi e un’attenta analisi delle esperienze degli utenti, possiamo affermare con sicurezza che la Greencut GS620X Motosega a Benzina 62cc 20′ non è per tutti, ma per chi è, rappresenta un affare quasi incredibile. Non è una motosega professionale e non ha la raffinatezza costruttiva dei marchi premium. Presenta dei compromessi evidenti, come le plastiche economiche e una catena di serie che chiede di essere sostituita. Tuttavia, il suo motore da 62cc offre una potenza di taglio brutale, capace di affrontare lavori che metterebbero in difficoltà macchine ben più costose.

La consigliamo senza riserve all’utente privato esigente, al proprietario di casa con un terreno da gestire, a chi deve preparare la legna per l’inverno e cerca la massima potenza con il minimo investimento. È per chi non si spaventa di dover tendere la catena una volta in più o di dover pulire meticolosamente il filtro dopo una giornata di lavoro. Se siete consapevoli di questi piccoli compromessi e siete pronti a valorizzarla con una buona catena di ricambio, la GS620X vi ripagherà con prestazioni che superano di gran lunga le aspettative. È un cavallo da tiro instancabile che, a un prezzo irrisorio, porta a casa il lavoro pesante. Se cercate la massima potenza per euro speso, potete controllare qui l’offerta attuale.