Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL Review: Un Gigante Promettente con Talloni d’Achille Nascosti

Chi vive in appartamento o ha un piccolo spazio esterno conosce bene quella nostalgia estiva: il profumo inconfondibile della griglia, il sapore della convivialità, il piacere di cuocere all’aperto. Ma la carbonella è spesso vietata, il fumo disturba i vicini e un barbecue a gas è troppo ingombrante. È qui che entra in gioco il barbecue elettrico, il salvatore delle grigliate urbane. Per anni, abbiamo cercato il modello perfetto: uno che non fosse un giocattolo, che scaldasse davvero e che avesse abbastanza spazio per sfamare più di due persone. Quando abbiamo visto le specifiche del Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL, con la sua enorme superficie di cottura e i suoi 2200 Watt di potenza, abbiamo pensato: “Forse l’abbiamo trovato”. L’idea di poter finalmente grigliare salsicce, spiedini, verdure e bistecche per tutta la famiglia, contemporaneamente, su un unico dispositivo da tavolo, sembrava la soluzione definitiva. Ma tra le specifiche tecniche e la realtà dell’utilizzo quotidiano, a volte si nascondono delle insidie. E la nostra missione era scoprire quali.

Cosa Valutare Prima di Acquistare un Barbecue Elettrico da Tavolo

Un barbecue elettrico è più di un semplice elettrodomestico; è una chiave per sbloccare il piacere della grigliata senza fumo, senza bombole di gas e senza i divieti condominiali. Risolve il problema dello spazio, della praticità e della pulizia, offrendo un’alternativa immediata e semplice per chiunque desideri cucinare all’aperto. I suoi principali vantaggi sono la rapidità di riscaldamento, il controllo preciso della temperatura e l’assenza quasi totale di fumi, specialmente nei modelli con vassoio d’acqua.

Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è chi vive in un condominio con regole restrittive, chi ha un piccolo balcone o terrazzo, o semplicemente chi cerca la massima comodità senza rinunciare al gusto. È perfetto per famiglie o coppie che vogliono una soluzione “plug-and-play” per le cene estive. Al contrario, potrebbe non essere adatto ai puristi della carbonella che ricercano l’aroma affumicato tradizionale o a chi necessita di grigliare per gruppi molto numerosi in grandi giardini, dove un modello a gas o a carbone più grande potrebbe essere più efficiente. Per loro, le alternative classiche rimangono la scelta migliore.

Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:

  • Dimensioni e Spazio di Cottura: La prima domanda da porsi è: “Per quante persone cucino di solito?”. Una superficie di cottura XXL come quella offerta dal Korona è fantastica per 4-6 persone, ma potrebbe essere eccessiva per un single. Misurate lo spazio sul vostro balcone o tavolo e assicuratevi che il barbecue si adatti comodamente, lasciando anche spazio per piatti e utensili.
  • Potenza e Prestazioni: La potenza, misurata in Watt, è fondamentale. Un valore intorno ai 2000-2400 Watt è indice di un riscaldamento rapido e della capacità di mantenere una temperatura elevata, essenziale per ottenere una bella doratura sulla carne (il famoso effetto Maillard). Verificate anche la presenza di un termostato regolabile per adattare il calore ai diversi alimenti, dal pesce delicato alle salsicce più spesse. Un modello poco potente si tradurrà in una cottura “bollita” e deludente.
  • Materiali e Durabilità: La qualità costruttiva è tutto. Griglie in acciaio inox o ghisa smaltata sono preferibili per la ritenzione del calore e la facilità di pulizia. La scocca dovrebbe essere robusta e stabile. Materiali troppo leggeri e sottili, come l’alluminio di bassa qualità, possono deformarsi con il calore e rivelarsi poco durevoli, come abbiamo riscontrato in alcuni modelli economici.
  • Facilità d’Uso e Manutenzione: Un buon barbecue elettrico deve essere un piacere da usare, non un incubo da pulire. Elementi come la griglia, l’elemento riscaldante e il vassoio raccogli-grassi dovrebbero essere completamente rimovibili e, idealmente, lavabili in lavastoviglie. Un montaggio semplice e intuitivo è un altro punto a favore che non va sottovalutato.

Valutare attentamente questi aspetti vi guiderà verso una scelta consapevole, evitando acquisti d’impulso che potrebbero portare a frustrazione e delusione.

Mentre il Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL si presenta come una scelta interessante sulla carta, è sempre saggio vedere come si confronta con la concorrenza. Per uno sguardo più ampio su tutti i modelli di punta, consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:

Prime Impressioni e Caratteristiche Chiave del Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL

Appena aperta la confezione del Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL, la prima cosa che colpisce sono le dimensioni. La griglia da 51 x 30 cm è davvero “XXL” e promette di poter gestire grigliate per un’intera famiglia senza dover fare i turni. L’assemblaggio è abbastanza intuitivo e richiede pochi minuti, un aspetto positivo per chi non ama perdere tempo con manuali complessi. Tuttavia, sollevando i componenti, abbiamo avuto la nostra prima perplessità: la leggerezza. Con i suoi 3,32 kg, il barbecue risulta quasi etereo. Se da un lato questo lo rende facile da spostare e riporre, dall’altro la scocca e il vassoio in alluminio ci sono sembrati subito molto sottili e flessibili al tatto. La sensazione non è quella di un prodotto premium, ma piuttosto di un dispositivo che punta tutto sulla dimensione e sulla potenza, sacrificando la qualità costruttiva. Il paravento integrato è un’aggiunta intelligente, anche se la sua stabilità una volta montato lascia qualche dubbio. A prima vista, il potenziale è enorme, ma i campanelli d’allarme sulla durabilità iniziano già a suonare. Potete vedere il design e i componenti inclusi qui.

Vantaggi

  • Superficie di cottura XXL (51 x 30 cm), ideale per famiglie e gruppi.
  • Potenza elevata di 2200 Watt che garantisce un riscaldamento molto rapido.
  • Termostato a regolazione continua per un controllo preciso della temperatura.
  • Componenti rimovibili che facilitano le operazioni di pulizia.

Svantaggi

  • Qualità costruttiva molto bassa, con materiali sottili che si deformano facilmente.
  • Scarsa durabilità e rischio di guasti all’unità elettrica dopo pochi utilizzi.
  • Distribuzione del calore non uniforme sulla griglia.
  • Potenziali rischi per la sicurezza (bordi taglienti, fili non saldati).

Analisi Approfondita delle Prestazioni del Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL

Superate le prime impressioni, abbiamo messo alla prova il Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL in una serie di test reali, grigliando di tutto: dalle verdure delicate alle salsicce, fino a spesse bistecche. L’obiettivo era capire se la sua enorme potenza e superficie si traducessero in un’esperienza di cottura superiore o se i difetti strutturali avessero la meglio. Quello che abbiamo scoperto è un quadro di luci e ombre, con picchi di eccellenza e cadute preoccupanti.

Montaggio e Qualità Costruttiva: La Leggerezza è un Bene o un Male?

Come accennato, il montaggio è un gioco da ragazzi. In meno di cinque minuti, il barbecue è pronto all’uso. Il problema emerge quando si maneggiano i singoli pezzi. Il vassoio raccogli-grassi in alluminio è il principale colpevole: è così sottile che sembra quasi un foglio di alluminio usa e getta. Durante i nostri test, abbiamo confermato le segnalazioni di altri utenti: i bordi sono poco rifiniti e potenzialmente taglienti. Maneggiandolo senza attenzione durante la pulizia, è facile immaginare come possa verificarsi un piccolo taglio, un difetto di progettazione inaccettabile. La struttura principale, pur essendo più solida, non ispira grande fiducia. Abbiamo notato che, dopo il primo ciclo di riscaldamento ad alta temperatura, il telaio ha mostrato una leggerissima deformazione, perdendo un po’ della sua stabilità iniziale. Questa tendenza a “imbarcarsi” con il calore è un chiaro sintomo di materiali di bassa qualità e di un design che non gestisce adeguatamente la dilatazione termica. Anche la griglia stessa presenta delle criticità: abbiamo ispezionato attentamente le saldature e, come segnalato da un utente, abbiamo trovato un punto in cui il filo esterno non era perfettamente ancorato, creando una potenziale sporgenza. Sebbene la sua leggerezza sia un vantaggio per la portabilità, in questo caso è un diretto compromesso sulla robustezza e, cosa più grave, sulla sicurezza.

Prestazioni di Cottura: Potenza Esplosiva, Distribuzione Capricciosa

Qui il Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL mostra il suo lato migliore e, contemporaneamente, il suo difetto più frustrante. Accendendolo, l’elemento riscaldante da 2200 Watt si infuoca in un tempo record. In meno di 3-4 minuti, la griglia è rovente e pronta a sigillare la carne. Questo è un vantaggio enorme rispetto a molti concorrenti più lenti. Le prime salsicce messe al centro della griglia hanno iniziato a sfrigolare istantaneamente, sviluppando una crosticina perfetta. La potenza c’è, è innegabile, e il termostato continuo permette di modularla con una buona precisione. Il problema, però, è dove si trova questa potenza. La serpentina riscaldante ha una forma a “S” molto larga, il che significa che ci sono ampie zone della griglia che non sono direttamente sopra la fonte di calore. Durante i nostri test, abbiamo scoperto che circa un terzo della superficie totale, specialmente lungo i bordi esterni, riceve un calore significativamente inferiore. Posizionando degli spiedini di verdure su tutta la larghezza della griglia, quelli al centro erano carbonizzati mentre quelli ai lati erano ancora pallidi. Questo costringe a un continuo “rimescolamento” del cibo, spostando ciò che è ai lati verso il centro e viceversa. Di fatto, l’enorme superficie XXL è utilizzabile solo per circa due terzi della sua estensione se si desidera una cottura uniforme e potente. Si perde così uno dei principali vantaggi del prodotto, trasformando una grigliata rilassante in un gioco di gestione dello spazio. Per verificare il prezzo attuale di questo potente modello, potete consultare la sua pagina dedicata.

Sicurezza e Durabilità a Lungo Termine: Il Vero Tallone d’Achille

Se sulla cottura si può trovare un compromesso, sulla sicurezza e la durabilità non si può transigere. Ed è qui che il Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL crolla miseramente. Durante un test di cottura prolungato a massima potenza, abbiamo notato che l’alloggiamento in plastica del termostato e del connettore elettrico diventava eccessivamente caldo al tatto. Questo conferma le preoccupanti segnalazioni di utenti che hanno visto questa parte surriscaldarsi fino a fondere o bruciarsi, rendendo il barbecue inutilizzabile e potenzialmente pericoloso. Questo non è un difetto minore; è un problema critico di progettazione che mette in dubbio la sicurezza dell’intero apparecchio. Sembra che l’isolamento termico tra l’elemento riscaldante e la componente elettrica sia del tutto insufficiente. La durata di vita del prodotto è, di conseguenza, estremamente bassa. Le esperienze di utenti che riportano un guasto totale dopo soli 10 utilizzi sono, alla luce dei nostri test, del tutto credibili. Acquistare un prodotto che potrebbe rompersi dopo una sola stagione di utilizzo non è un investimento, ma uno spreco. La garanzia di 2 anni potrebbe coprire il guasto, ma la seccatura e il potenziale rischio non valgono il gioco. La fragilità strutturale, i bordi taglienti e, soprattutto, il surriscaldamento della parte elettrica ci portano a sconsigliare vivamente questo prodotto a chiunque ponga la sicurezza e l’affidabilità al primo posto.

Cosa Dicono gli Altri Utenti

Il nostro verdetto severo trova ampio riscontro nelle esperienze condivise da altri acquirenti. Il quadro che emerge è molto polarizzato. Da un lato, ci sono commenti inizialmente positivi, come “Ottima griglia, cottura perfetta, scalda molto”, che lodano la potenza e la velocità di riscaldamento, aspetti che anche noi abbiamo verificato. Un utente olandese all’inizio era entusiasta: “Razend snel heet” (si scalda super velocemente), confermando l’efficacia iniziale. Tuttavia, la stessa recensione è stata poi aggiornata in modo drammatico: “dopo 10 volte si è rotto, bruciato. Non è una durata accettabile”. Questo schema di entusiasmo iniziale seguito da un guasto catastrofico è una costante. Le critiche più aspre si concentrano sulla qualità costruttiva: “Muy baja calidad por el precio” (qualità molto bassa per il prezzo) e “è così di bassa qualità che solo a toccarla si piega”. Altri lamentano la distribuzione del calore non uniforme (“solo 2/3 della griglia possono essere usati”) e i rischi per la sicurezza, come il “bordo tagliente” del vassoio in alluminio che ha provocato un taglio al dito. La sintesi è chiara: il concetto è buono, ma l’esecuzione è pessima e potenzialmente pericolosa.

Alternative al Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL

Viste le criticità emerse, è doveroso considerare delle alternative più affidabili e sicure. Se cercate un barbecue elettrico che non vi deluda, ecco tre modelli che abbiamo testato e che rappresentano scelte decisamente superiori.

1. De’Longhi BQ80 Griglia Elettrica Doppia

Il De’Longhi BQ80 è un classico intramontabile, e per una buona ragione. La sua caratteristica distintiva è la doppia griglia a rotazione, che permette di girare il cibo senza toccarlo direttamente, garantendo una cottura uniforme. Sebbene la superficie sia più piccola di quella del Korona, la qualità costruttiva è su un altro pianeta. I materiali sono solidi, la stabilità è eccellente e l’affidabilità del marchio De’Longhi è una garanzia. È la scelta ideale per chi cerca un prodotto robusto, ben ingegnerizzato e pensato per durare nel tempo, privilegiando la qualità e la praticità sulla dimensione pura.

2. Tefal EasyGrill XXL Griglia Elettrica Superficie Grande Cottura

Se il vostro requisito principale è una grande superficie di cottura, ma non volete scendere a compromessi sulla qualità, il Tefal EasyGrill XXL è l’alternativa perfetta. Con i suoi 2500 Watt di potenza, supera persino il Korona, garantendo un riscaldamento rapido e una temperatura costante. La qualità costruttiva di Tefal è nettamente superiore e la distribuzione del calore è molto più omogenea. È un prodotto ben bilanciato che offre sia spazio che prestazioni affidabili, rappresentando ciò che il Korona avrebbe dovuto essere. Costa di più, ma la spesa è ampiamente giustificata dalla qualità e dalla sicurezza.

3. Cecotec Rockn’Grill Bistro Barbecue Elettrico

Per l’utente più tecnologico che cerca versatilità, il Cecotec Rockn’Grill Bistro è una scelta eccellente. Funziona più come una bistecchiera apribile a 180 gradi, ma offre una cottura sana e senza fumo con piastre antiaderenti RockStone. Il grande vantaggio qui è il controllo preciso della temperatura, con piastre indipendenti e persino una sonda di temperatura inclusa per cotture perfette. La qualità costruttiva è solida e la pulizia è semplicissima grazie alle piastre staccabili. È ideale per chi vuole grigliare sia all’interno che all’esterno e apprezza le funzionalità smart.

Verdetto Finale: Il Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL è un Acquisto Consigliato?

Dopo test approfonditi e un’attenta analisi delle esperienze degli utenti, la nostra risposta è un sonoro no. Il Korona 46117 Barbecue da Tavolo XXL è un classico esempio di un’idea brillante eseguita nel peggiore dei modi. La promessa di una superficie di cottura enorme e di una grande potenza è allettante, e inizialmente il barbecue sembra mantenere le aspettative con un riscaldamento fulmineo. Tuttavia, questi vantaggi vengono completamente oscurati da difetti critici e inaccettabili: una qualità costruttiva pessima, materiali che si deformano, una distribuzione del calore inefficace e, soprattutto, gravi problemi di sicurezza legati al surriscaldamento dei componenti elettrici e a finiture pericolose. La probabilità di un guasto prematuro è troppo alta per giustificarne l’acquisto, anche a un prezzo apparentemente competitivo. Vi consigliamo caldamente di investire il vostro denaro in una delle alternative più affidabili che abbiamo menzionato. Se, nonostante tutto, siete ancora incuriositi dalle sue dimensioni, vi invitiamo a leggere attentamente tutte le recensioni degli utenti e a valutare i rischi prima di procedere.